Roma, 7 apr. (LaPresse) – Una perturbazione proveniente dal Nord Europa e una depressione dalla penisola iberica causeranno una generale instabilità su buona parte delle regioni del nostro Paese, accompagnata una forte ventilazione. E’ quanto prevede il dipartimento della protezione civile, che ha emesso un avviso di avverse condizioni meteorologiche. Previste dalle prime ore di domani, giorno di Pasqua, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Friuli Venezia Giulia, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Puglia e Campania. I fenomeni potranno dar luogo a rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Si prevedono, inoltre, venti da forti a burrasca dapprima sulla Sardegna, poi in estensione a Lazio, Campania, e alle zone tirreniche di Basilicata, Calabria e Sicilia. Dalla mattinata, poi, si prevedono venti da forti a burrasca, con locali rinforzi, anche su Friuli Venezia Giulia in estensione a Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Puglia e alle zone ioniche di Basilicata e Calabria. Le coste esposte potranno essere interessate da mareggiate.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata