Vaccini, via libera alla dose unica per i guariti dal Covid

Vaccini, via libera alla dose unica per i guariti dal Covid
Foto Cecilia Fabiano/ LaPresse 23 febbraio 2021 Roma (Italia) Cronaca : Presidio vaccinale organizzato dall’Esercito nella città militare della Cecchignola Nella foto : Preparazione del vaccino AstraZeneca Photo Cecilia Fabiano/LaPresse February 23 , 2021 Roma (Italy) News : Defense Vaccination Centre in the militar city of Cecchignola in Rome In The Pic : AstraZeneca vaccine preparation

La somministrazione deve essere eseguita ad almeno 3 mesi di distanza dalla documentata infezione

 Il ministero della Salute, in una circolare firmata da Gianni Rezza direttore della Prevenzione, ha dato il suo benestare alla possibilità di somministrare una sola dose di vaccino alle persone che hanno già contratto l’infezione da SARS-CoV-2, sia in maniera sintomatica che asintomatica. La vaccinazione, si legge, deve essere eseguita “ad almeno 3 mesi di distanza dalla documentata infezione e preferibilmente entro i 6 mesi dalla stessa”. Questo però non è “da intendersi applicabile ai soggetti che presentino condizioni di immunodeficienza, primitiva o secondaria a trattamenti farmacologici. In questi soggetti, non essendo prevedibile la protezione immunologica conferita dall’infezione da SARS-CoV-2 e la durata della stessa, si raccomanda di proseguire con la schedula vaccinale proposta (doppia dose per i tre vaccini a oggi disponibili)”.

© Riproduzione Riservata