Atalanta-Slavia Praga: pronostico, probabili formazioni, dove vederla. La guida al match di Champions League

Atalanta-Slavia Praga: pronostico, probabili formazioni, dove vederla. La guida al match di Champions League
Charles De Ketelaere dell’Atalanta (foto Ap/Cal Sport Media)Images)

I nerazzurri di Juric in campo a Bergamo per la terza giornata della fase campionato

L’Atalanta torna in campo questa sera, martedì 22 ottobre, alle 21 alla New Balance Arena di Bergamo per affrontare lo Slavia Praga nella terza giornata della fase campionato di Champions League. Una gara sulla carta favorevole per i nerazzurri di Ivan Juric, che dopo la vittoria contro il Club Brugge (2-1) puntano a dare continuità al cammino europeo e a consolidare la posizione in classifica.

La situazione in classifica

L’Atalanta, con metà della terza giornata già disputata, occupa attualmente la 21esima posizione nella classifica unica della Champions League con 3 punti, frutto della vittoria contro il Bruges che ha cancellato il pesante 4-0 subito all’esordio al Parco dei Principi contro il Paris Saint-Germain. La Dea si trova in piena zona playoff, ma ha una differenza reti penalizzante (-3) che rende fondamentale anche cercare un risultato quanto più rotondo.

Lo Slavia Praga si presenta a Bergamo con un solo punto in classifica, conquistato nel pareggio casalingo per 2-2 contro il Bodo/Glimt all’esordio. Nella seconda giornata i cechi hanno subito una netta sconfitta per 3-0 a San Siro contro l’Inter, con doppietta di Lautaro Martinez e gol di Dumfries. Una prestazione che ha costretto i giocatori dello Slavia a inginocchiarsi davanti ai propri tifosi per chiedere scusa.

L’Atalanta imbattuta in Serie A

L’Atalanta arriva alla sfida europea in un momento particolare: è l’unica squadra ancora imbattuta in Serie A dopo sette giornate, insieme al Bayern Monaco l’unico club senza sconfitte nei top cinque campionati europei. Tuttavia, il percorso in campionato è caratterizzato da una “pareggite” acuta: cinque pareggi su sette partite (71,4%), con sole due vittorie contro Lecce e Torino. L’ultimo risultato è stato lo 0-0 casalingo contro la Lazio.

Lo Slavia non vince in Champions League da 18 anni

Si tratta del primo confronto assoluto tra Atalanta e Slavia Praga in una competizione europea. I cechi non vincono una partita di Champions League da 18 anni. L’ultima vittoria risale al settembre 2007, quando superò 2-1 la Steaua Bucarest. Da allora, lo Slavia ha disputato 13 partite nella massima competizione europea senza mai vincere (cinque pareggi, otto sconfitte).

Le probabili formazioni

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Ahanor; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Sulemana; Lookman. All. Juric

Juric potrebbe recuperare elementi importanti per questa sfida. Dopo l’allenamento di lunedì sono tornati in gruppo Odilon Kossounou e Raoul Bellanova. Non sarà della partita invece Sead Kolasinac, che invece potrebbe tornare nella prossima gara di campionato. Il tecnico croato dovrebbe confermare il 3-4-2-1 con Carnesecchi tra i pali e il trio Djimsiti-Hien-Ahanor in difesa. Sulle fasce dovrebbero agire Bellanova a destra e Zappacosta a sinistra, con Ederson e De Roon in mediana. Quest’ultimo rientra dopo la sosta e forma la coppia titolare con il centrocampista brasiliano, che è tornato a giocare dopo l’intervento al menisco di fine agosto. In attacco, il rebus principale riguarda il tridente offensivo. Lookman potrebbe essere schierato come falso nove, nonostante le difficoltà contro la Lazio. Alle sue spalle De Ketelaere e Sulemana sono favoriti su Samardzic e Maldini. In forse Scamacca, che è tornato ad allenarsi in gruppo dopo sei settimane di stop per un’infiammazione al ginocchio. L’assenza più pesante è quella di Giorgio Scalvini, fermato da una lesione di primo grado al bicipite femorale sinistro rimediata contro la Lazio. Il difensore resterà fermo per circa tre settimane.

Slavia Praga (4-2-3-1): Markovic; Hashioka, Zima, Chaloupek, Vlcek; Dorley, Zafeiris; Provod, Kusej, Cham; Chory. All. Trpisovsky

Faro della squadra sulla trequarti è Lukas Provod: ha fornito gli assist per entrambi i gol dello Slavia in questa Champions League ed è il migliore del club ceco per occasioni create (sette), progressioni palla al piede (14) e passaggi tra le linee (13) nella competizione europea. In attacco il riferimento saranno i 199 centimetri di Tomas Chory, capocannoniere del campionato ceco nella scorsa stagione con 14 gol in 32 partite, conditi da 5 assist. In campionato, lo Slavia Praga è secondo nella Fortuna Liga ceca con 27 punti, alle spalle dello Sparta Praga capolista. Nell’ultimo turno i cechi hanno pareggiato 0-0 in casa contro lo Zlin.

Dove vederla in tv

La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e Sky Sport 252, oltre che in streaming su SkyGo e NOW.

L’arbitro: Ricardo de Burgos

La sfida sarà arbitrata dallo spagnolo Ricardo de Burgos, coadiuvato dagli assistenti Iker De Francisco e Alfredo Rodriguez Moreno, con José Luis Munuera quarto uomo. Al VAR ci sarà Cesar Soto Grado, assistito da Carlos del Cerro Grande.

I pronostici e le quote

Le quote dei bookmaker danno i bergamaschi nettamente favoriti: il segno uno è dato tra l’1.45 e l’1.50. Vincite tra 4.75 e 4.85 volte la posta in caso di pareggio, mentre un exploit in trasferta dello Slavia Praga è quotato tra 5.50 e 6.25.

© Riproduzione Riservata