Per la Champions League 2025, la Uefa ha svelato il calendario ufficiale, che prenderà il via il prossimo 16 settembre 2025. Dopo il sorteggio di Montecarlo, sono 8 le sfide che attendono ciascuna squadra, tra casa e trasferta, primo step verso la finale in programma il 30 maggio 2026 alla Puskas Arena di Budapest.
Il Napoli fa subito visita a Guardiola
Il Napoli di Antonio Conte vuole vivere una Champions League da protagonista e l’inizio è tra i più promettenti. I Campioni d’Italia inizieranno infatti in casa del City di Guardiola. Queste date e orari del calendario completo: 18 settembre ore 21 Manchester City-Napoli; 1 ottobre 21 Napoli-Sporting Lisbona; 21 ottobre ore 21 PSV-Napoli; 4 novembre ore 18.45 Napoli-Eintracht Francoforte; 25 novembre ore 21 Napoli-Qarabag; 10 dicembre ore 21 Benfica-Napoli; 20 gennaio ore 21 Copenaghen-Napoli; 28 gennaio ore 21 Napoli-Chelsea.
L’esordio dell’Inter ad Amsterdam
L’Inter affronterà in casa i campioni d’Inghilterra del Liverpool, l’Arsenal (nel remake della sfida della passata stagione), lo Slavia Praga (come nel 2019) e il Kairat Almaty, squadra kazaka alla prima partecipazione in Champions League. In trasferta le sfide contro Borussia Dortmund, Atletico Madrid (affrontato negli ottavi del 2024), Ajax e Union SG, squadra di Bruxelles campione nazionale in carica. Queste date e orari: 17 settembre, ore 21 Ajax-Inter; 30 settembre, ore 21 Inter-Slavia Praga; 21 ottobre, ore 21 Union SG-Inter; 5 novembre, ore 21 Inter-Kairat Almaty; 26 novembre, ore 21 Atletico Madrid-Inter; 9 dicembre, ore 21 Inter-Liverpool; 20 gennaio 2026, ore 21 Inter-Arsenal; 28 gennaio, ore 21 Borussia Dortmund-Inter.
La Juve parte contro il Borussia Dortmund
Dopo l’urna di Montecarlo che ha decretato le otto avversarie della Juventus nella fase ‘campionato’ della Uefa Champions League 2025/2026 queste le date e gli orari delle sfide dei bianconeri rese note oggi: 16 settembre, ore 21 Juventus- Borussia Dortmund; 1 ottobre ore 21 Villarreal-Juventus; 22 ottobre ore 21 Real Madrid-Juventus; 4 novembre, ore 21 Juventus- Sporting; 25 novembre, ore 21 Bodo/Glimt-Juventus; 10 dicembre, ore 21 Juventus-Pafos; 21 gennaio, ore 21 Juventus-Benfica; 28 gennaio, ore 21 Monaco-Juventus.
L’Atalanta inizia col Psg
L’Atalanta parte contro i campioni in carica del Paris Saint-Germain mercoledì 17 settembre alle ore 21. Prima in casa martedì 30 settembre contro il Club Brugge alle 18.45. Queste nel dettaglio il calendario dei nerazzurri: Paris Saint-Germain-Atalanta (17 settembre – ore 21.00); Atalanta-Club Brugge (30 settembre – ore 18.45).; Atalanta- Slavia Praga (22 ottobre – ore 21); Olympique Marsiglia-Atalanta (5 novembre – ore 21); Eintracht Francoforte- Atalanta (26 novembre – ore 21); Atalanta-Chelsea (9 dicembre – ore 21); Atalanta-Athletic Club (21 gennaio – ore 21); Union Saint-Gilloise-Atalanta (28 gennaio – ore 21).
Come funziona la fase ‘campionato’
Le prime otto classificate della fase a ‘campionato’ passano direttamente agli ottavi di finale, le squadre classificate dal nono al ventiquattresimo posto disputeranno gli spareggi per la fase a eliminazione diretta, con le vincenti che accederanno agli ottavi. Da quel momento in poi si procede con la classica fase a eliminazione diretta.
Champions League 2025, dove vederla
La Champions League 2025 sarà visibile su Sky e Amazon, che trasmetterà la miglior partita del mercoledì. Ancora da stabilire se verrà messa in onda qualche partita in chiaro.