Il Milan di Massimiliano Allegri scende in campo sabato 23 agosto nel match d’esordio nel campionato di Serie A 2025-2026 contro la neo promossa Cremonese. La sfida in programma a San Siro alle ore 20.45 sarà diretta dall’arbitro Giuseppe Collu di Cagliari. Dopo la vittoria casalinga contro il Bari al debutto in Coppa Italia, la seconda era di Allegri sulla panchina rossonera inizia anche in campionato. Cinque i precedenti in campionato e nessuna vittoria per gli ospiti: il Milan ha vinto due volte, compreso il 7-1 del 12 maggio 1996, e pareggiato negli altri tre confronti diretti.
Cosa ha detto Allegri in conferenza
“Iniziamo la stagione con una partita importante, c’è molta curiosità da parte mia anche perché torno in panchina dopo un anno. E’ stato bello vedere così tante persone in Coppa Italia, anche domani ci sarà tanta gente”, ha detto Allegri alla vigilia. “Dovremo cercare di lavorare bene e arrivare almeno fino a marzo nelle migliori condizioni possibili. Sono molto felice dei ragazzi, stanno diventando una squadra vera”, ha aggiunto il tecnico rossonero. “In campionato bisogna viaggiare come una crociera. Non bisogna andare troppo veloce, ma rimanere costanti. L’anno prossimo lo sappiamo tutti: dobbiamo tornare a giocare la Champions, e questa cosa potremo farla solo curando voglia, lavoro e dettagli in allenamento”, ha evidenziato Allegri. “Dovremo essere una squadra con grande rispetto di tutti, perché le partite vanno vinte sul campo, quindi per ottenere risultati devi essere umile e intelligente. Tutte le partite saranno difficili. Milan favorito per lo scudetto? Ci sono almeno otto squadre, però come sempre la favorita è chi ha vinto il campionato precedente. Bisognerà essere molto bravi mantenendo un equilibrio durante la stagione”.
Allegri promuove il mercato del Milan: “La società ha fatto un buon lavoro sia in uscita che in entrata, tutti i giorni ci sentiamo con la dirigenza per capire obiettivi e vedere cosa potrà accadere. Adesso però l’importante è la partita che avremo domani sera. Parlare tecnicamente di Modric non c’è bisogno di parlarne… Lo dimostra la carriera. Gioca più la palla d’esterno che d’interno e lo fanno in pochi. È un ragazzo con grande umiltà. Non può avere la fisicità di 10 anni fa, ma insieme lo gestiremo al meglio. Sta molto bene a livello fisico”, ha aggiunto riferendosi a uno dei colpi del mercato rossonero. “L’addio alla Juve? Non è stato male, abbiamo vinto la Coppa Italia nell’ultima partita e tutti sanno cosa ha significato la Juve per me. Sono molto emozionato e felice di tornare in panchina dopo un anno e farlo col Milan, speriamo di non fare troppi danni“, ha detto Allegri con un sorriso. L’ultima presenza in panchina di Allegri fu proprio la finale di Coppa Italia, nel corso della quale il tecnico ebbe reazioni rabbiose (si tolse la giacca e si diresse verso il quarto uomo) e attaccò la terna arbitrale.
Probabili formazioni
Allegri ha fatto poi il punto della situazione sulla squadra: “Sono contento dei calciatori che ho a disposizione, abbiamo Tomori e De Winter che possono stare in mezzo, ma anche altri come Pavlovic e Athekame che hanno altre caratteristiche. I campionati, nove volte su dieci li decidono quelli che entrano dalla panchina”.
Quanto al modulo e alla possibilità di giocare con tre attaccanti “Rafa sta giocando davanti e si è visto anche con Saelemaekers con Pulisic, quindi abbiamo già fatto questa cosa. Ha giocato anche Gimenez e abbiamo pure Chukwueze, c’è grande spirito. Sul centrocampo oggi deciderò se far giocare Modric titolare o no. Loftus-Cheek e Fofana dovranno fare almeno 15 gol in due, è un obiettivo che ho dato e al quale tengo”. Infine sulle condizioni fisiche di Leao: “Rafa sta bene e speriamo di averlo a Lecce altrimenti lo vedremo dopo la sosta”.
Queste le probabili formazioni:
MILAN (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Loftus-Cheek, Ricci, Fofana, Estupinan; Gimenez, Pulisic. All. Allegri.
CREMONESE (3-5-2): Audero; F. Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Bondo, Grassi, Vandeputte, Pezzella; Sanabria, De Luca. All. Nicola.
I pronostici
Dopo il vittorioso esordio contro il Bari in Coppa Italia, il Milan torna a San Siro per la “prima” in campionato. Avversario dei rossoneri è la Cremonese neopromossa, a cui i bookie, come riporta Agipronews, danno poche chance: l’1 vale 1,36 su 888sport, mentre pareggio e affermazione della squadra di Davide Nicola si giocano nell’ordine a 5,30 e 8,50. Gli ultimi due precedenti tra le due squadre sono finiti con meno di tre reti complessive, ma la forza offensiva del diavolo di Massimiliano Allegri fa pendere l’ago della bilancia dalla parte dell’Over: è fissato a 1,60 su Sisal, mentre l’Under è proposto a 2,25. Il 2-0 è il risultato esatto “preferito” dai bookies: vale 6,50, mentre l’1-0 è proposto a 7,50 mentre 2-1 e 3-0 valgono entrambi 8,50. L’1-1 (8,50) è giudicato più probabile dello 0-0 (14), mentre le quote decollano in caso di affermazione dei grigiorossi: 0-1 e 0-2 sono in lavagna rispettivamente a 17 e 51.
Marcatori
Allegri sarà costretto a rinunciare all’infortunato Leao e si affiderà al tandem offensivo formato da Giménez e Pulisic: un gol dell’attaccante messicano è proposto a 2, quello dell’americano a 2,50. In mezzo al campo, la rete all’esordio in Serie A dell’eterno Modric è in lavagna a 4,50, quella di Samuele Ricci a 7,50. Nella Cremonese, in evidenza il duo d’attacco: la presenza nel tabellino dei marcatori di De Luca e Bonazzoli vale 5.
Sarà possibile vedere la partita Milan-Cremonese in diretta tv su Dazn. Telecronaca di Dario Mastroianni, commento tecnico di Massimo Ambrosini. La squadra di Dazn vede in campo Diletta Leotta, Giorgia Rossi, Giusy Meloni, Pierluigi Pardo, Andrea Stramaccioni, Massimo Ambrosini, Ciro Ferrara, Dario Marcolin, Fabio Bazzani, Emanuele Giaccherini, Alessandro Budel e il talent arbitrale Luca Marelli. Al loro fianco, anche Tommaso Turci, Marco Russo, Alessio De Giuseppe, Federica Zille, Barbara Cirillo. Nel team di Dazn come nuovi opinionisti, oltre a Bobo Vieri anche David Trezeguet e il ‘Profeta’ Hernanes.

