La Coppa Italia 2025-2026 accende il Ferragosto in tv. Venerdì 15 agosto inizia infatti il programma dei match dei trentaduesimi. La finale è in programma allo stadio Olimpico di Roma il 13 maggio 2026. Il Bologna detiene il titolo, conquistato in finale contro il Milan.
Dove vederla in tv
Sarà possibile vedere tutte le partite dei trentaduesimi in diretta tv e in chiaro su Mediaset che anche per le prossime due stagioni, fino al 2027, si è assicurata i diritti della Coppa Italia. Tutte le partite dell’edizione 2025-2026 saranno trasmesse anche in live streaming su Mediaset Infinity e sportmediaset.it.
Si comincia venerdì 15 agosto con i 32esimi di finale che si giocheranno fino a lunedì 18 agosto: sedici match concentrati in quattro giorni, tutti visibili in esclusiva in chiaro su Canale 5, Italia 1 e sul 20, oltre che in streaming su Mediaset Infinity e sportmediaset.it.
E per analizzare tutti i match di Coppa Italia e i temi più importante dell’attualità calcistica, in questa stagione, nella squadra dei talent di SportMediaset entrano anche i due ex giocatori Giampaolo Pazzini ed Emiliano Viviano e l’allenatore Serse Cosmi. Questo il programma:
Venerdì 15 agosto
- Ore 18.00 Empoli-Reggiana, Canale 20, telecronaca di Raffaele Pappadà
- Ore 18.30 Sassuolo-Catanzaro, Italia 1, telecronaca di Riccardo Trevisani e Giancarlo Camolese
- Ore 20.45 Lecce-Juve Stabia, Canale 20, telecronaca di Federico Mastria
- Ore 21.15 Genoa-L.R. Vicenza, Italia 1, telecronaca di Massimo Callegari e Massimo Paganin
Su Italia 1, studio condotto da Monica Bertini con Mino Taveri, Serse Cosmi, Alessio Tacchinardi e Andrea De Marco
Sabato 16 agosto
- Ore 18.00 Venezia-Mantova, Canale 20, telecronaca di Fabrizio Ferrero
- Ore 18.30 Como-Sudtirol, Italia 1, telecronaca di Massimo Callegari e Massimo Paganin
- Ore 20.45, Cagliari-Virtus Entella, Canale 20, telecronaca di Roberto Ciarapica
- Ore 21.15 Cremonese-Palermo, Italia 1, telecronaca di Riccardo Trevisani e Simone Tiribocchi
Su Italia 1, studio condotto da Monica Bertini con Mino Taveri, Serse Cosmi, Giuseppe Incocciati e Andrea De Marco
Domenica 17 agosto
- Ore 18.00 Monza-Frosinone, Canale 20, telecronaca di Raffaele Pappadà
- Ore 18.30 Parma-Pescara, Italia 1, telecronaca di Riccardo Trevisani e Roberto Cravero
- Ore 20.45 Cesena-Pisa, Canale 20, telecronaca di Giovanni Marrucci
- Ore 21.15 Milan-Bari, Canale 5, telecronaca di Massimo Callegari e Massimo Paganin
Su Canale 5, studio condotto da Monica Bertini, con Federica Zille, Emiliano Viviano, Cristian Panucci e Graziano Cesari
Lunedì 18 agosto
- Ore 18.00 Audace Cerignola-Verona, Canale 20, telecronaca di Giovanni Marrucci
- Ore 18.30 Spezia-Sampdoria, Italia 1, telecronaca di Massimo Callegari e Simone Tiribocchi
- Ore 20.45 Udinese-Carrarese, Canale 20, telecronaca di Raffaele Pappadà
- Ore 21.15 Torino-Modena, Italia 1, telecronaca di Riccardo Trevisani e Roberto Cravero
Su Italia 1, studio condotto da Monica Bertini con Emiliano Viviano, Alessio Tacchinardi, Sandro Sabatini e Graziano Cesari
Gli arbitri
Questi gli arbitri designati per le partite dei trentaduesimi:
- Empoli – Reggiana: Calzavara
Cavallina – Emmanuele
Iv: La Penna
Var: Marini
Avar: Marchetti - Sassuolo – Catanzaro: Turrini
Catallo – Monaco
Iv: Sacchi
Var: Paterna
Avar: Prontera - Lecce – Juve Stabia: Mucera
Laudato – Cortese
Iv: Di Bello
Var: Meraviglia
Avar: Monaldi - Genoa – Lr Vicenza: Ferrieri Caputi
Trinchieri – El Filali
Iv: Tremolada
Var: Gariglio
Avar: Manganiello - Venezia – Mantova: Allegretta
Miniutti – Bianchini
Iv: Ayroldi
Var: Di Paolo
Avar: Santoro - Como – Sudtirol: Galipo’
Di Giacinto – Rinaldi
Iv: Manganiello
Var: Serra
Avar: Di Vuolo - Cagliari – Entella: Perri
Luciani – Pressato
Iv: Dionisi
Var: Baroni
Avar: Marini - Cremonese – Palermo: Zanotti
Belsanti – Biffi
Iv: Marcenaro
Var: Aureliano
Avar: Prenna - Monza – Frosinone: Perenzoni
Ricci – Grasso
Iv: Pairetto
Var: Gualtieri
Avar: Aureliano - Parma – Pescara: Crezzini
Palermo – Pistarelli
Iv: Abisso
Var: Giua
Avar: Mazzoleni - Cesena – Pisa: Di Marco
Giuggioli – Colaianni
Iv: Chiffi
Var: Camplone
Avar: Di Paolo - Milan – Bari: Arena
Fontemurato – Votta
Iv: Sozza
Var: Maggioni
Avar: Marinelli - Audace Cerignola – Hellas Verona: Massimi
Galimberti – Regattieri
Iv: Pezzuto
Var: Nasca
Avar: Del Giovane - Spezia – Sampdoria: Zufferli
Barone – Laghezza
Iv: Piccinini
Var: Mazzoleni
Avar: Rutella - Udinese – Carrarese: Bonacina
Ceolin – Scarpa
Iv: Rapuano
Var: Volpi
Avar: Meraviglia - Torino – Modena: Tremolada
Mokhtar – Pascarella
Iv: Fourneau
Var: Ghersini
Avar: Sozza