Nations League 2025, vince il Portogallo: Spagna battuta ai rigori

Nations League 2025, vince il Portogallo: Spagna battuta ai rigori
Portugal’s Cristiano Ronaldo celebrates with teammates after winning the Nations League final soccer match between Portugal and Spain at the Allianz Arena in Munich, Germany, Monday, June 9, 2025. (AP Photo/Matthias Schrader)

Decisivo l’errore dal dischetto di Morata

Il Portogallo vince la Nations League 2025 battendo la Spagna ai rigori 5-3. Decisivo l’errore dal dischetto di Morata, subentrato al 111′ al posto di Oyarzabal.

Dopo i 120 minuti di gioco il risultato era fermo sul 2-2 con le reti di Nuno Mendes (26′) e Ronaldo (61′) per i lusitani e quelle di Zubimendi (21′) e Oyarzabal (45′) per le Furie Rosse. 

I rigori

    • Neves V
    • Mendes V – Morata X
    • Fernandes V – Isco V
    • Vitinha V – Baena V
    • Ramos V – Merino V

Il tabellino della finale di Nations League

Marcatori: 21′ Zubimendi (S), 26′ Nuno Mendes (P), 45′ Oyarzabal (S), 61′ Cristiano Ronaldo (P)

Portogallo (4-2-3-1): Diogo Costa 6.5; Joao Neves 5 (46′ Semedo 5.5), Ruben Dias 5.5, Gonçalo Inacio 5.5 (74′ Renato Veiga 6), Nuno Mendes 8.5; Bernardo Silva 6 (74′ Leao 7), Vitinha 6; Pedro Neto 5.5 (106′ s.t.s. Diogo Jota s.v.), Bruno Fernandes 6.5, Conceiçao 5.5 (46′ Ruben Neves 6.5); Cristiano Ronaldo 7 (88′ Ramos 6). Ct. Martinez.

Spagna (4-3-3): Unai Simon 6; Mingueza 5.5 (92′ p.t.s. Pedro Porro 6), Le Normand 6, Huijsen 6, Cucurella 5.5; Pedri 7 (74′ Isco 6), Zubimendi 6.5, Fabian Ruiz 6 (74′ Merino 6); Yamal 5.5 (106′ s.t.s. Pino s.v.), Oyarzabal 7 (111′ s.t.s. Morata 5), Nico Williams 6.5 (92′ p.t.s. Alex Baena 6). Ct. de la Fuente.

Arbitro: Scharer (Svizzera)

Ammoniti: Gonçalo Inacio (P), Fabian Ruiz (S), Pedro Neto (P), Le Normand (S), Nuno Mendes (P), Alex Baena (S), Pedro Porro (S), Martinez (P)

Espulsi: nessuno

Il record del Portogallo

Per il Portogallo si tratta della seconda Nations League vinta dopo quella della prima edizione nel 2018-2019 contro i Paesi Bassi. Il torneo è stato fondato nel 2018 e da allora è stato conquistato anche da Francia (2020-2021) e Spagna (2022-2023). 

© Riproduzione Riservata