Dalla stagione 2024/25 fino al 2028/29 Dazn trasmetterà tutte le 10 partite del turno, di cui 7 in esclusiva. Tre quelle in onda su Sky
L’Assemblea della Lega Serie A ha assegnato i diritti tv del massimo campionato, a partire dalla stagione 2024/25 e fino al 2028/29, a Dazn e Sky. A favore dei due broadcaster hanno votato 17 dei presidenti riuniti da questa mattina nella sede di via Rosellini. Alla Lega Serie A andranno circa 900 milioni di euro a stagione. Dazn avrà ancora la possibilità di trasmettere tutte e 10 le partite del campionato, di cui 7 in esclusiva. Tre le partite a settimana che saranno trasmesse da Sky. Pertanto non è passata la proposta di una parte dei presidenti, guidati dal patron del Napoli Aurelio De Laurentiis, favorevoli alla realizzazione del canale di Lega.
Le reazioni
Durissima la reazione all’accordo da parte del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, per il quale le due società “non fanno bene al calcio italiano”. Il numero uno della società partenopea prediligeva l’idea di creare un canale ad hoc. Giudizio contrapposto a quello del presidente del Torino Urbano Cairo, per il quale “abbiamo fatto la cosa giusta, quella del canale era un progetto affascinante per certi verso ma anche molto rischioso”. Inoltre, ha aggiunto Cairo in merito alle parole di De Laurentiis, “ora non se ne rende conto ma un giorno ci ringrazierà, parafrasando quanto ha detto Antonio Ricci alla Premier Giorgia Meloni”. Per il presidente del Milan, Paolo Scaroni, “la priorità non sono i diritti nazionali, ma quelli internazionali. Dobbiamo assolutamente avere una presenza dei diritti televisivi della serie A negli Stati Uniti, è lì che si gioca il futuro”. Secondo Scaroni, inoltre, “per organizzare un canale televisivo ci vogliono delle capacità manageriali e delle governance che non si trovano tutte in Lega”.
Azzi (Dazn): “Basi per sviluppo proficuo”
“Siamo entusiasti di questo risultato. Rimanere la piattaforma di riferimento della Serie A TIM e partner principale della Lega Serie A dimostra la solidità della partnership sviluppata in questi anni, di cui siamo estremamente orgogliosi”. Così Stefano Azzi, Ceo di Dazn Italia commenta l’accordo raggiunto con la Lega Serie A per l’assegnazione dei diritti tv del campionato fino al 2029. “Avere di fronte, per la prima volta, un orizzonte temporale quinquennale ed avere impostato, anche economicamente, la nostra offerta nel bando su una logica di condivisione della crescita che ci aspettiamo dal mercato italiano – spiega – pone le basi per un proficuo e costruttivo rapporto di cooperazione con Lega Serie A e con i club”. “Non vediamo l’ora di avviare questo innovativo percorso di sviluppo per accrescere ulteriormente il valore del prodotto Serie A portandolo, con nuove modalità, a un pubblico più ampio”, conclude Azzi. Tutta la Serie A TIM sarà solo su Dazn fino al 2029. La piattaforma di live streaming e intrattenimento sportivo si è assicurata i diritti domestici della più importante competizione italiana per club e continuerà a essere l’unica piattaforma a trasmettere in diretta tutta la Serie A TIM con più partite di chiunque altro per il nuovo ciclo quinquennale di diritti, a partire dalla stagione 2024/25. Solo su Dazn gli appassionati di sport italiani potranno, infatti, godersi tutta la Serie A TIM con 7 partite in esclusiva (266 partite su 380) e 3 in co-esclusiva (114 partite). Il futuro del calcio viaggia sempre più in live streaming. Dazn si riconferma partner principale dei campionati di calcio europei: dai diritti domestici della Serie A TIM in Italia fino al 2029, a quelli de LALIGA EA Sports in Spagna fino al 2027 e Bundesliga in Germania fino al 2025.
Perrelli (Sky): “Con nuovo pacchetto più big match Serie A”
“Abbiamo deciso di incrementare i nostri investimenti nella Serie A per offrire ai nostri abbonati un numero decisamente maggiore di partite di cartello. Dalla prossima stagione avremo, infatti, molte più gare con i top team impegnati, trasmettendo almeno 30 delle migliori 76 partite del campionato. Offriremo così altre tre grandi serate che insieme al resto dello straordinario calcio di Sky – su tutto l’esclusiva di 185 partite di Champions League, di tutta l’Europa League e della Conference League – ci consentiranno di vivere al massimo tutta la settimana le emozioni del calcio nazionale e internazionale”. Così Marzio Perrelli, Executive Vice President Sport di Sky Italia. A differenza del ciclo attuale, il pacchetto acquisito da Sky comprenderà anche 4 big match per ogni stagione e prevede un sistema di pick decisamente più favorevole, che assicurerà a Sky e NOW di trasmettere alcune tra le più importanti sfide per ogni turno.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata