Il brasiliano continua ad avere voglia di lasciare il Real Madrid. In tanti vogliono Supermario ma pare che ormai sia fatta coi francesi

I malumori di Marcelo non sembrano essersi arrestati. Il brasiliano continua ad avere voglia di lasciare il Real Madrid, almeno stando ai media spagnoli. Secondo indiscrezioni del programma 'El Chiringuito' e riportate da molti giornali, tra cui 'As', il giocatore avrebbe chiesto ai Blancos di lasciarlo partire quest'estate, se la Juventus presenterà un'offerta. L'intenzione di Marcelo sarebbe quella di giocare di nuovo accanto al suo amico Cristiano Ronaldo, con il quale ha condiviso tutte le stagioni a Madrid. Un desiderio di addio che sembra confermato anche dalle prestazioni del brasiliano, che in questa stagione non si sta esprimendo ai suoi livelli abituali.

Per quanto riguarda gli altri movimenti del club bianconero, Allegri ha per il momento posto il veto alle partenze in prestito di Spinazzola e Kean. A bloccare la cessione dell'esterno ex Atalanta al Bologna, le difficoltà della Juve a chiudere per Matteo Darmian. Sul difensore del Manchester Utd si è infatti inserita l'Inter. I nerazzurri avrebbero raggiunto lo stesso tipo di accordo della Juve con i Red Devils (prestito oneroso a 4 milioni con diritto di riscatto), ma avrebbero offerto al giocatore mezzo milione in più di ingaggio. La sortita nerazzurra su Darmian è dovuta al quasi certo mancato riscatto di Sime Vrsaljiko dall'Atletico Madrid. Sempre a proposito di Inter, Wanda Nara ha parlato del futuro di Mauro Icardi. "Ha ancora due anni di contratto e non bisogna preoccuparsi", ha detto sul palco del premio 'Amici dei Bambini' a Milano. Interrogata successivamente sul rapporto con il neo ad dell'Inter Beppe Marotta, la moglie e agente di Icardi ha replicato con un semplice: "Siamo amici".

Ceduto a sorpresa Kevin-Prince Boateng al Barcellona, il Sassuolo a caccia di un centravanti starebbe pensando a Mario Balotelli. Non è un mistero che l'attaccante bresciano, ormai in rotta con il Nizza, vorrebbe tornare in Italia anche per riconquistare la Nazionale. Sulle tracce di Supermario, però, c'è da tempo il Marsiglia e nelle ultime ore è spuntato anche un interessamento del West Ham. Appare difficile, però, che il patron Squinzi possa pareggiare l'offerta da 3 milioni di ingaggio all'anno dell'OM. In serata, infatti, la stampa francese ha dato per fatto l'accordo fra Balotelli e il Marsiglia, con il giocatore che già nella giornata di mercoledì dovrebbe effettuare le visite mediche e firmare il contratto per 6 mesi con il club francese.

Alla ricerca di un attaccante è anche il Genoa, ormai vicino a cedere Piatek al Milan (accordo trovato per 35 milioni più bonus, domani le visite mediche). Dopo i sondaggi dei giorni scorsi per Facundo Ferreyra del Benfica, il club rossoblù starebbe pensando anche ad Antonio Sanabria del Betis Siviglia e Michy Batshuayi, punta del Valencia ma di proprietà del Chelsea. Chi resta per il momento è Cristian Kouamè. "Il Napoli? Ho sentito delle voci, ma vivo giorno per giorno. Oggi sono al Genoa e dò il massimo", ha detto a margine del premio Amico dei Bambini a Milano. Con l'arrivo di Manolo Gabbiadini, invece, potrebbe lasciare la Samp Gregoire Defrel. Sull'attaccante francese c'è un forte interesse dell'Atalanta. L'operazione ha bisogno dell'ok della Roma, proprietaria del cartellino di Defrel, con cui l'Atalanta sta trattando la cessione del giovane difensore Gianluca Mancini in estate. Sfumato Spinazzola, il Bologna è sempre più vicino a Martin Caceres della Lazio. I rossoblu emiliani al lavoro anche per uno scambio Farias-Falcinelli con il Cagliari.

Per quanto riguarda gli affari conclusi oggi: il Frosinone ha raggiunto un accordo con il centrocampista Emil Hallfredsson per la risoluzione consensuale del contratto. L' Udinese ha raggiunto un accordo con il Carpi per il prestito del centrocampista senegalese Mamadou Coulibaly. Il Torino ha invece ufficializzato l'acquisto, a titolo definitivo, dell'attaccante franco-algerino Mouhamed Menaour Belkheir dal Brescia. Il Parma ha raggiunto con il Cagliari l'accordo per la risoluzione consensuale anticipata della cessione di contratto del giocatore Alessandro Deiola. Infine scambio di portieri fra Fiorentina ed Empoli con Bartlomiej Dragowski ai biancoazzurri Pietro Terracciano ai viola.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata