Nell'ultima partita dell'anno il tecnico chiede concentrazione: "Gara difficile, dobbiamo prendere i tre punti e andare in vacanza sereni"
Primo 'lunch match' della stagione per la Juventus, che affronta oggi all'Allianz Stadium la Sampdoria. Sarà l'ultima partita di un 2018 da incorniciare per i bianconeri di Massimiliano Allegri, campioni d'Italia per la settima volta di fila lo scorso maggio e lanciati verso l'ottavo titolo consecutivo avendo già nove punti di vantaggio sul Napoli. Il tecnico toscano, intervenuto in conferenza stampa, ha ammonito i suoi dal non sottovalutare la squadra di Marco Giampaolo. "E' una gara molto difficile e lunga. Dobbiamo prendere i tre punti, andare in vacanza sereni e chiudere bene l'anno tirando fuori le ultime energie", ha esordito Allegri.
All'Allianz arriva una Samp reduce da tre vittorie consecutive in campionato, trascinata da un intramontabile Fabio Quagliarella. Proprio del grande ex, Allegri ha riconosciuto che "fa gol, è un giocatore straordinario, quest'anno ancora di più". Per il resto la squadra doriana "è in grande forma, sta lottando addirittura per la Champions League. Nelle ultime sette partite ha perso solo una volta e nelle ultime tre trasferte ha fatto sempre risultato. Però noi dobbiamo prendere i tre punti, altrimenti andiamo in vacanza col giramento di scatole. Ci sarà bisogno più che mai dei nostri tifosi, in modo corretto sempre".
Vincere per chiudere un 2018 da incorniciare, come ha ribadito ancora Allegri: "C'è orgoglio e soddisfazione per tutto quello che abbiamo fatto. Sono contento per come stiamo lavorando. Per il futuro dobbiamo tenere un profilo basso, stare zitti e vincere le partite, che è sempre la cosa più importante nel gioco del calcio". Ma vincere anche per tenere a distanza il Napoli nella lotta scudetto. "Facciamo un passettino alla volta, per noi il Napoli è una diretta concorrente finché non ci sarà il verdetto della matematica, ma se ne parlerà ad aprile", ha dichiarato Allegri. Tornando sul pari di Bergamo contro l'Atalanta, il tecnico si è poi lasciato andare ad una battuta verso chi ha parlato di una Juve in crisi: "A qualcuno è andato di traverso il panettone. Se si scherza, forse lo posso accettare…".
Per quanto riguarda la formazione, il tecnico bianconero ha annunciato che "in porta c'è Szczesny" insieme a "Ronaldo, Rugani e Chiellini. Riposerà Bonucci. In attacco stanno bene sia Dybala che Mandzukic. Ho un dubbio a sinistra se mettere dal primo minuto Alex Sandro o Spinazzola, con quest'ultimo che comunque potrebbe giocare uno spezzone di partita". "Matuidi ha avuto un'influenza, Benatia un'infiammazione e rientra Bernardeschi. Possono giocare tutti", ha aggiunto Allegri. Chi sicuramente non ci sarà è Juan Cuadrado, operato a Barcellona al ginocchio sinistro per la lesione del menisco esterno e la frattura cartilaginea riportate nel traumatismo subito durante la partita di Champions League giocata a Berna. L'esterno colombiano, protagonista di un buon inizio di stagione, ne avrà per tre mesi e salterà quindi anche gli ottavi di Champions contro l'Atletico Madrid.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata