L'ex Atalanta segna dopo un calcio d'angolo, il turco col mancino su assist di Pellegrini, ritornato dall'infortunio. La Lazio, quarta, ora è distante solo due punti
La crisi di metà novembre e dicembre è oramai lontana. La Roma vince e convince al 'Tardini' battendo un Parma bello nel primo tempo e inesistente nella ripresa, affondato dai gol di Cristante e Under. Per i ducali ottima occasione per Siligardi al 28', ma l'attaccante sbaglia a tu per tu con Olsen. I giallorossi ora sono a quota 30 in classifica, sempre più vicini alla zona Champions: scavalcano il Milan (impegnato in serata contro la Spal), la Sampdoria (sconfitta all'ora di pranzo dalla Juventus) e si avvicinano pericolosamente alla Lazio, bloccata 1-1 dal Torino all'Olimpico e distante ora solo due punti.
GARA CONTRATTA, POSSIBILITÀ PER SILIGARDI E KLUIVERT – Recuperato completamente dall'infortunio, Edin Dzeko inizia titolare in attacco al posto di Schick, supportato da Kluivert, Zaniolo e Nzonzi. I ducali di D'Aversa, reduci dalla vittoria al Franchi contro la Fiorentina, si schierano con il 4-3-3: davanti il trio Biabiany, Siligardi e l'ex di turno, Gervinho. Nel primo tempo la partita è molto contratta e le occasioni da gol si faticano a trovare. Il Parma ci prova subito con un Gervinho in palla. Al 4' l'ivoriano riceve dal limite ed entra in velocità in area scaricando un destro potente che impegna Olsen sul primo palo, ma l'azione è fermata da Manganiello per posizione di fuorigioco del numero 27. I giallorossi entrano in partita piano piano cercando di sfruttare le fasce laterali e al 12' sfiorano il gol da calcio d'angolo, quando un colpo di testa di Cristante non diventa per un soffio un assist per Dzeko sul secondo palo.
Il gioco dei ducali è chiaro: lanciare lungo dalla difesa per le due frecce Gervinho e Biabiany, cercando il contropiede veloce. E al 28' proprio con un'azione simile i padroni di casa potrebbero passare in vantaggio, ma Siligardi spreca l'occasione più ghiotta del primo tempo facendosi parare il tiro a tu per tu da Olsen, bravo a mettere in calcio d'angolo. I giallorossi tentano di scuotersi e provano a farsi vedere cinque minuti dopo con un colpo di testa di Dzeko bloccato senza problemi da Sepe. Al 41' l'ultima possibilità per la squadra di Di Francesco: Under crossa basso dalla destra sul secondo palo, Kluivert in scivolata riesce solo a toccare ma la palla finisce a lato.
SOLO UNA SQUADRA IN CAMPO NELLA RIPRESA – La strigliata di Di Francesco negli spogliatoi sveglia i giallorossi che sin dai primi minuti alzano il ritmo. E così, dopo un assist mancato da Florenzi per Zaniolo e un tiro alto di Dzeko dalla trequarti, il gol di Cristante al 58' premia la pressione della Roma. Da angolo di Under dalla destra, la palla finisce sul primo palo facile facile da colpire per l'ex Atalanta, che in girata la manda precisa nell'angolino opposto battendo un incolpevole Sepe.
D'Aversa cerca di pareggiarla dando più spinta offensiva con Ceravolo e Sprocati, Di Francesco perde per infortunio Manolas e inserisce Juan Jesus. Il Parma si spegne con i minuti e la Roma ha tre occasioni per chiuderla. Prima un tiro a giro di Under finito di poco a lato, poi una girata di Dzeko su assist di Cristante, infine la conclusione potente, ma troppo centrale, dell'attaccante bosniaco davanti a Sepe, messa in angolo dal portiere.
Per il gol che chiude i conti occorre aspettare il 75'. A pensarci è Cengiz Under che deve appoggiare in rete col mancino dopo aver ricevuto sul secondo palo un assist di Lorenzo Pellegrini (rientrato in campo dall'infortunio al posto di Zaniolo). Il finale è solo una passeggiata per i giallorossi che potrebbero fare tris sempre con Under, ma il sinistro a giro sul secondo palo del turco, dopo il tocco di Pellegrini, finisce di un soffio a lato. Al 93' l'ultima occasione, stavolta per il Parma: pasticcio della difesa ospite con Olsen fuori dai pali, ma Ceravolo non ne approfitta. I ducali restano bloccati a metà classifica, i giallorossi volano: ora la zona Champions è più vicina che mai.
PARMA-ROMA 0-2
13' st Cristante, 30' st Under.
PARMA (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Bastoni, Gagliolo; Deiola, Stulac, Barillà (36' st Di Gaudio); Biabiany (23' st Sprocati), Gervinho, Siligardi (16' st Ceravolo). A disposizione: Frattali, Bagheria, Gazzola, Gobbi, Dezi, Rigoni, Ciciretti. All. D'Aversa.
ROMA (4-2-3-1): Olsen; Florenzi, Manolas (15' st Juan Jesus), Fazio, Kolarov; Cristante, Nzonzi; Under, Zaniolo (29' st Lorenzo Pellegrini), Kluivert; Dzeko (38' st Schick). A disposizione: Mirante, Fuzato, Marcano, Karsdorp, Luca Pellegrini, Pastore, Perotti, El Shaarawy, Schick. All. Di Francesco.
ARBITRO: Manganiello di Pinerolo.
NOTE: Ammoniti Kolarov (R), Barillà (P).
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata