Tra Ascoli e Brescia è 1-1, nel match di domenica sera il Benevento ha travolto il Crotone

AscoliBrescia 1-1

Il Brescia di Corini perde la possibilità di agganciare in vetta il Palermo pareggiando solamente ad Ascoli, ma riuscendo a conquistare il pareggio al 94' con un gran gol di Bisoli su assist di Donnarumma. I marchigiani sbloccano la gara al 75' con Rossetti che mette in rete dopo il cross di Ninkovic e la sponda di Cavion. I padroni di casa potrebbero chiuderla ma sfiorano soltanto il raddoppio con Beretta. Nel finale il Brescia rischia più volte il tracollo ma al 94’ Bisoli trova il destro del pari che tocca la traversa e si infila in rete. Gli ascolani sono ora decimi a 21 punti e agganciano lo Spezia.

Cremonese-Carpi 1-2
Il Carpi passa a Cremona e conquista tre punti fondamentali in chiave salvezza. Gli emiliani si impongono 2-1 nell'incontro valido per la 16/a giornata di Serie B nonostante l'ultima mezz'ora giocata in inferiorità numerica. Secondo successo consecutivo per la squadra di Castori, che si issa a 16 punti entrando in zona salvezza per la prima volta nella stagione. Secondo ko di fila per la formazione di Rastelli, ferma a 19. Gli ospiti sbloccano il risultato sul finire del primo tempo con Pachonik, che insacca al volo di sinistro su angolo (43'). Nella ripresa gli emiliani restano in dieci uomini per l'espulsione di Sabbione e la Cremonese trova il pareggio con Paulinho, che svetta sul traversone di Carretta (69'). Il gol-vittoria è di Jelenic, che in contropiede insacca su invito di Arrighini (82').

Livorno-Verona 0-0
Livorno e Verona hanno pareggiato 0-0 in una partita valida per la 17esima giornata del campionato di Serie B. Un risultato che consente agli scaligeri di agganciare Lecce e Pescara al terzo posto con 26 punti. Pari che serve a poco al Livorno, sempre ultimo con 11 punti alla pari del Padova. Nel prossimo turno il Verona ospita il Cittadella nel derby veneto, il Livorno sarà di scena a Carpi.

Domenica

Salernitana-Foggia 1-0

La Salernitana si aggiudica in extremis la sfida con il Foggia all'Arechi. Finisce 1-0 per i padroni di casa l'incontro valido per la 17/a giornata di Serie B, esordio vincente sulla panchina dei granata per il tecnico Angelo Gregucci. La svolta del match arriva al 94', con i pugliesi già in dieci per l'espulsione di Gerbo, al secondo giallo. La firma della rete è di Vitale che di controbalzo dalla distanza batte Bizzarri regalando i tre punti ai campani. La Salernitana torna così a sorridere dopo tre sconfitte consecutive e sale a 23 punti, debutto amaro invece per il tecnico Padalino, oggi non in panchina perché squalificato: il Foggia resta terz'ultimo a quota 12. 

Cittadella-Perugia 2-2

Finisce in parità la sfida tra Cittadella e Perugia (2-2), valida per la 17/a giornata di Serie B. Al 'Tombolato' le squadre di Venturato e Nesta si prendono un punto a testa per continuare la rincorsa ai playoff. Per entrambe si tratta del terzo pareggio consecutivo. A sbloccare l'incontro sono gli umbri con una rete di Verre che infila Paleari su assist di Melchiorri (27'). Il pareggio dei veneti al 35' è firmato da Schenetti. Nella ripresa, Perugia ancora avanti grazie all'autorete di Camigliano, che devia in maniera sfortunata dopo il tocco di Melchiorri (58'). Branca fissa il risultato sul definitivo 2-2 al 77' con una conclusione da fuori dopo una respinta della difesa ospite. Il Cittadella sale a 26 punti, Perugia che raggiunge quota 23. 

Lecce-Padova 3-2

Il Lecce rialza la testa e si aggiudica la sfida con il Padova. I salentini, reduci dal ko con il Brescia, si impongono 3-2 nell'incontro del 'Via del Mare' valido per la 17/a giornata di Serie B e si portano al secondo posto a -1 dal Palermo capolista. Agli uomini di Foscarini non bastano due rigori. La squadra di Liverani sblocca il risultato al 10' con l'incornata Scavone sugli sviluppi di un tiro d'angolo e raddoppia con un rasoterra chirurgico di Armellino al 28'. Nella ripresa i veneti accorciano le distanze con il rigore di Capello, ma il Lecce va ancora a segno con Lucioni, che in mischia insacca a pochi passi sul cross di Calderoni (72'). C'è ancora tempo per la rete degli ospiti di Bonazzoli in pieno recupero, nuovamente dal dischetto. Il Padova incassa il quinto ko consecutivo ed è ora ultimo, a quota 11, con il Livorno. 

Venezia-Cosenza 0-1

Il Cosenza fa il colpo a Venezia e i lagunari mancano l'aggancio alla zona playoff. La squadra di Braglia passa al 'Penzo' (0-1) nell'incontro valido per la 17/a giornata di Serie B conquistando tre punti fondamentali e allontanandosi dalla zona calda. Gli ospiti sfiorano il vantaggio in più di un'occasione: prima dell'intervallo clamorosa quella creata da Maniero che centra due volte il palo. Ma la rete decisiva arriva a dieci minuti dalla fine: è D'Orazio a superare Vicario con un diagonale di prima intenzione. Il Cosenza sale a 18 punti ed entra in zona tranquillità, i lagunari restano fermi a quota 20: è la seconda sconfitta della gestione Zenga. 

Spezia-Palermo 1-1

Il Palermo frena a La Spezia e si fa avvicinare dal Lecce. I siciliani di Roberto Stellone non vanno oltre l'1-1 in casa dei liguri nel match valido per la 17/a giornata del campionato di Serie B. Al 'Picco' sono i rosanero a sbloccare il risultato al 25': combinazione Puscas-Moreo, penetrazione in area di Falletti che supera Lamanna con un bel tocco sotto. Dieci minuti dopo, il pareggio dello Spezia firmato Capradossi sugli sviluppi di un tiro d'angolo. Il Palermo sale a 31 in classifica, punto meritato e preziosissimo per gli uomini di Marino raggiungono quota 22 e agganciano provvisoriamente il Benevento. 

Benevento-Crotone 3-0
Il Benevento torna al successo e lo fa a spese del Crotone. I sanniti di Bucchi si impongono 3-0 al Vigorito nell'incontro valido per la 17/a giornata del campionato di Serie B e conquistano tre punti fondamentali in chiave playoff. Padroni di casa in vantaggio dopo nove minuti con Insigne, a segno dopo la sponda di Letizia. Nella ripresa il raddoppio di Coda, su rigore concesso per un contatto Sampirisi-Insigne (58'). Buonaiuto fissa all'82' il risultato sul definitivo 3-0 con una gran conclusione dalla distanza. Benevento che risale in zona playoff ed è ora settimo a 25 punti, pitagorici fermi a 13.

La classifica 
Palermo 31
Lecce 29 
Brescia 28
Cittadella 26
Pescara 26
Verona 26
Benevento 25
Perugia 23
Salernitana 23
Spezia 22
Ascoli 21
Venezia 20
Cremonese 19
Cosenza 18
Carpi 16
Crotone 13
Foggia 12
Livorno 11
Padova 11

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata

Tag: