Le pagelle di Torino-Juventus 0-1, gara valida per la sedicesima giornata di Serie A.
TORINO
Sirigu 6.5 Una 'paratona' su Ronaldo prima di lasciare il campo – non senza provarci fino all'ultimo – per una botta presa dopo uno scontro con Emre Can (dal 20' pt Ichazo 6 Incolpevole nel causare il rigore che stende la sua squadra. Non sempre pulitissimo negli interventi).
Izzo 6.5 Encomiabile la marcatura su CR7. Lo segue come un'ombra. E trova anche il tempo e il modo per rendersi pericoloso in proiezione offensiva.
Nkoulou 6.5 Un muro. Dirige la retroguardia in maniera perfetta.
Djidji 6.5 Gioca come un veterano. Pulito negli interventi, mai fuori posizione.
Ola Aina 6 Prima mezz'ora coraggiosa. Poi si nasconde un po' troppo. (dal 40' st Berenguer sv).
Meitè 6 Gioca semplice, senza troppi fronzoli. E annulla Emre Can.
Rincon 5.5 Sbaglia qualche passaggio di troppo. L'aggressività da sola non basta.
Baselli 6.5 Nel primo tempo è il più ispirato. Corre, dribbla e crea superiorità numerica in mezzo al campo. Più guardingo nei secondi 45 minuti.
Ansaldi 6 Nel primo tempo si affaccia più volte nella trequarti campo avversaria. Nella ripresa è più in affanno, soprattutto quando Dybala aumenta i giri del motore. (dal 31' st Parigini sv).
Zaza 5 Generoso. Anche troppo. Perché quel retropassaggio sciagurato all'indietro in area di rigore granata grida vendetta. E di fatto costa la partita al Toro. Con il forfait di Iago era la sua grande occasione. La spreca, nel peggiore dei modi.
Belotti 6.5 Nel primo tempo sbaglia qualche scelta di troppo, nella ripresa mentre i suoi compagni di squadra si spengono mano a mano lui cresce caricandosi la squadra sulle spalle.
All. Mazzarri 6.5 Si arrende solo di fronte a un episodio imprevedibile che gli costa la partita. Prepara bene la gara e il suo sviluppo. Una sconfitta nel derby pesa, ma gli applausi dopo il triplice fischio finale dell'intero Olimpico certificano l'ottima prestazione del collettivo granata.
JUVENTUS
Perin 6 I granata di fatto lo impensieriscono pochissimo, ma lui è sempre attento.
De Sciglio 6.5 Prosegue l'ottimo momento dell'ex esterno del Milan. Diligente dietro, propositivo anche nella metà campo granata. Prende fiducia di partita in partita.
Bonucci 6 Qualche errore di troppo non da lui in fase di costruzione. Per il resto fa buona guardia.
Chiellini 6.5 Zaza e Belotti sono due clienti non semplici, soprattutto dal punto di vista fisico. Se la cava, più che egregiamente, concedendo pochissimo.
Alex Sandro 6 Costretto alla difensiva dalle scorribande di Ola Aina. Fatica a ingranare dalla parte opposta.
Emre Can 5.5 Prova sottotono per il tedescone, anche piuttosto nervoso. E' lontano dalla migliore condizione e si vede.
Pjanic 5 Viaggia a marce basse. Troppo basse al cospetto di centrocampisti come quelli del Torino con la bava alla bocca. Ha bisogno di rifiatare.
Matuidi 6 Partenza in sordina, nella ripresa si fa notare anche per i suoi consueti inserimenti offensivi.
Dybala 6 La 'Joya' si accende nello spezzone finale di partita, quando il Toro inevitabilmente si allunga, un po' per cercare il pareggio un po' per stanchezza. Guadagna punizioni e fa rifiatare la squadra. In fase di conclusione non brilla, ma più per meriti della difesa granata.
Ronaldo 6.5 Glaciale dal dischetto, non sbaglia un rigore pesantissimo. Ormai è una costante anche in una serata in cui appare piuttosto appannato.
Mandzukic 6.5 Generoso come sempre, timbra il cartellino nell'unica vera occasione che gli capita sui piedi (anche se l'arbitro annulla per fuorigioco di Ronaldo). E ha il merito di buttarsi su un pallone apparentemente innocuo che porta al rigore che decide la partita. Fondamentale.
All. Allegri 6.5 La scelta di non cambiare a gara in corso lo premia. Perché di fatto la Juve chiude in crescendo una partita in cui ha sofferto per un'ora la maggior foga agonistica del Toro. Porta a casa una partita in maniera intelligente e i risultati – 15 vittorie su 16 in campionato – sono dalla sua.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata