Ogni club è rappresentato da 22 calciatori, protagonisti del torneo
Tornano le figurine Panini per il cinquantasettesimo anno consecutivo: un album di 128 pagine, che si compone in tutto di 746 figurine. L'album Calciatori 2017-2018, la collezione ufficiale di figurine Panini dedicata ai protagonisti del campionato, è stato presentato nella sede della Lega Serie A alla presenza del commissario straordinario della Lega Carlo Tavecchio, del presidente dell'Assocalciatori Damiano Tommasi, del presidente della Lega B Mauro Balata, del presidente dell'Assoallenatori Renzo Ulivieri e dell'ad della Lega Marco Brunelli.
Il direttore del mercato italiano di Panini Antonio Allegra ha illustrato quella che è più di una semplice raccolta di immagini adesive ma una sorta di appuntamento fisso per tutti gli appassionati di calcio, grandi e piccoli, da quasi sessant'anni.
L'edizione già in vendita in tutte le edicole è sempre più ricca di informazioni e curiosità, arrivando a fotografare in modo completo ed esaustivo la stagione in corso della Serie A. L'album di 128 pagine si compone in tutto di 746 figurine, ogni club infatti è rappresentato da 22 calciatori, protagonisti del torneo, con statini completi della relativa carriera consultabili e confrontabili nelle ultime pagine dell'album. Suggestiva la copertina, caratterizzata dall'immagine di un pallone tenuto da due mani e contenente le foto di top player del campionato in corso. "Il nostro calcio è un sistema di mani incrociate. Senza i calciatori non c'è niente. Sono il veicolo più importante. Ma bisogna pensare ai fruitori dell'evento, perché c'è un business che sorregge il sistema. E la Panini è una componente importante", ha detto il commissario di Lega Tavecchio ricordando anche come da ragazzo anche lui era un collezionista di figurine.
"Toccare le figurine ricorda la giovinezza. L'album è anche trade union fra genitori e figli", ha detto il presidente della Lega B Balata. "Sarà il primo album senza Totti, ma magari tornerà presto come è successo a Gattuso", ha dichiarato invece il presidente dell'Aic Tommasi. In questa edizione, la sezione dedicata ai club della Serie A ha un contenuto ludico aggiuntivo: i nomi dei giocatori rappresentati in figurina non sono infatti stampati come di consueto nel relativo spazio all'interno dell'album, ma è invece ritratta solo la loro 'sagoma'. Una sorta di sfida lanciata ai collezionisti nel riconoscere il singolo giocatore prima di riuscire a incollarvi la relativa figurina. Ogni club ha poi una doppia pagina ricca di statistiche e informazioni, con una speciale Bomber Story, figurine dedicate alla squadra schierata, allo stadio con la tifoseria, al mister e a una curiosità sulla squadra di stampo giornalistico. Anche le figurine aumentano il loro contenuto di informazioni: sul fronte sono riportati come di consueto i principali dati anagrafici e calcistici di ogni giocatore, mentre sul retro dei calciatori di Serie A e Serie B sono pubblicate notizie curiose e spunti storici sulle squadre e sui grandi campioni del calcio italiano.
La raccolta si apre con una doppia pagina dedicata ai simboli della Serie A, con figurine di loghi e trofei. A ciascuno dei 20 club di Serie A sono, quindi, dedicate quattro pagine. La sezione sulla Serie B prevede, invece, una pagina dedicata ad ognuna delle 22 squadre con 18 figurine. Seguono le pagine dedicate alla Serie C e alla Serie D. La sezione sul campionato femminile dedicata alla Serie A contiene le figurine delle 12 squadre del torneo. L'album si chiude con Figurine in carriera. Fra le altre novità, è presente una sezione Film del campionato che racconta i principali eventi relativi al torneo in corso, come la celebrazione dei 120 anni di storia della Juventus o la tripletta nel derby di Mauro Icardi. Altra novità la sezione Calciomercato, dove troveranno spazio le figurine di 48 protagonisti della sessione di mercato invernale. Appena lanciato l'album del Campionato, Panini è già al lavoro sul grande appuntamento estivo dei Mondiali in Russia. Non ci sarà l'Italia, ma un'azienda leader a livello mondiale come quella modenese non può non essere presente. "Anche senza gli Azzurri ci sarà l'album sui Mondiali che uscirà in oltre 100 paesi, anche in Italia", ha detto Allegra. L'appuntamento in edicola entro la fine del mese di aprile.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata