L'ultimo ostacolo per il club azzurro per raggiungere il giro di boa in testa alla classifica

Manca poco e sapremo quale sarà la squadra campione d'inverno. Nessun trofeo in bacheca, nessun titolo da festeggiare, ma chiudere in testa al giro di boa sarebbe comunque il coronamento di uno splendido anno solare per Hamsik e compagni, che con una vittoria chiuderebbero il 2017 raggiungendo quota 99 punti, record assoluto nella storia del Napoli.

Ma per farlo bisognerà superare l'ultimo ostacolo: il Crotone di Walter Zenga, avversario allo Scida nell'anticipo dell'ultima giornata del girone d'andata. Una squadra ostica quella calabrese, specie tra le mura amiche, per di più rinvigorita dalla cura Zenga che da quando è subentrato a Davide Nicola ha ridato fiducia all'ambiente, trovando anche un'importante vittoria interna contro il Chievo per 1-0, lo scorso 17 dicembre.

ZENGA ELOGIA SARRI – E proprio l'attuale tecnico del Crotone ha parlato ieri in conferenza stampa della sfida contro i partenopei, elogiando il loro stile di gioco e le qualità del tecnico Maurizio Sarri: "È un piacere giocare contro una squadra di campioni davanti a uno stadio pieno – ha detto l'ex portiere dell'Inter – motivo in più per scendere in campo con gioia. Da sempre io sono un tifoso di Sarri, altri al suo posto avrebbero mollato lui invece ha fatto un percorso straordinario e per questo lo stimo". Fronte formazione Zenga perde Pavlovic per infortunio ed Ajeti per squalifica, con il ceco Simic (scuola Milan) favorito per sostituirlo al centro della difesa; per il resto si va verso la conferma del classico 4-3-3, con Stoian e Sampirisi in leggero vantaggio nei rispettivi ballottaggi con Tonev e Faraoni e con Budimir e Trotta a completare il tridente offensivo.

CASA Napoli – Sponda azzurra Sarri è costretto ad un cambio obbligato vista la squalifica di Mario Rui, con Hysaj pronto ad essere dirottato a sinistra e con Maggio dal primo minuto a destra, mentre al centro si va verso la conferma della coppia Albiol (in vantaggio su Chiriches) e Koulibaly davanti al solito Pepe Reina; a centrocampo solita mediana composta da Jorginho, Allan e Hamsik, così come davanti spazio al tridente dei 'titolarissimi' Callejon-Mertens-Insigne, con i primi due che proveranno ad interrompere l'astinenza da gol che in campionato risale addirittura allo scorso 29 ottobre, quando entrambi andarono a segno nel 3-1 degli azzurri contro il Sassuolo. Crotone contro Napoli, calcio d'inizio domani sera alle 20.45 e gara che sarà arbitrata dal signor Mariani di Aprilia: poco più di 24 ore e sapremo se gli azzurri chiuderanno in bellezza questo 2017. PROBABILI FORMAZIONI CROTONE (4-3-3): Cordaz; Sampirisi, Simic, Ceccherini, Martella; Barberis, Mandragora, Rohden; Trotta, Budimir, Stoian. All.: Walter Zenga. Napoli (4-3-3): Reina; Maggio, Albiol, Koulibaly, Hysaj; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne. All.: Maurizio Sarri. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata