"Voglio vincere con questi colori, per me la squadra è qualcosa di molto importante"
"Contro la Lazio, l'Inter è tornata a vincere in campionato. Questa deve essere la nostra normalità e da qui bisogna ripartire in vista dell'anno prossimo". Mauro Icardi carica l'ambiente nerazzurro e scommette sulle ambizioni della nuova proprietà. "Suning vuole fare il bene dell'Inter, sicuramente arriveranno giocatori che ci daranno una mano per raggiungere quegli obiettivi che tutti abbiamo in mente", ha spiegato l'argentino ai microfoni di Inter Channel. "Io l'ho detto sin dal primo giorno in cui sono arrivato, voglio vincere con questi colori, per me l'Inter è qualcosa di molto importante".
Sinora Icardi ha realizzato 76 gol in 147 presenze con la maglia nerazzurra: "Il gol è la cosa più bella che esiste per un attaccante, per me è fondamentale riuscire a segnare con continuità. È bellissimo – ha proseguito – sentire l'emozione della gente, esultare coi compagni. È qualcosa che è difficile spiegare a parole. Ogni tanto, festeggiando coi compagni, ti arriva qualche testata per via dell'euforia… ma in quel momento non senti dolore, sei così contento che nemmeno te ne accorgi. Mi piace andare ad esultare sotto ai tifosi, vicino alla gente".
"Quest'anno – ha raccontato – il mio gol più bello è stato sicuramente quello realizzato in casa contro la Fiorentina: ho scartato Gonzalo Rodriguez, poi ho saltato un altro avversario, quindi ho trovato il gol. È stata una giocata molto tecnica, favorita da un bellissimo passaggio di Candreva in profondità. Antonio mi ha fatto tanti assist, è bravissimo in questo. Le palle che preferisco ricevere sono quelle sul primo palo, è il tipo di movimento che mi viene meglio". "È stata molto bella anche la rete che ho realizzato all'andata contro il Torino, all'ultimo minuto", ha aggiunto il centravanti. "Ho ricevuto palla da Palacio, l'ho difesa, mi son girato e ho provato a calciare di potenza quando ho visto che avevo un po' di spazio: una classica giocata da attaccante d'area di rigore".
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata