Pareggio spettacolare fra Arsenal e Psg, Bayern Monaco possibile avversario della Juve negli ottavi
Il solito Leo Messi trascina il Barcellona alla vittoria in casa del Celtic, mentre il Manchester City non va oltre il pareggio contro il Borussia Moenchengladbach. Barça e citizens qualificate, da prima e seconda del Girone C di Champions League. L'Atletico Madrid supera in casa il Psv Eindhoven e si garantisce il primo posto nel Gruppo D a scapito del Bayern Monaco, a questo punto possibile avversario della Juve negli ottavi proprio come il City di Guardiola. Pareggio spettacolare fra Arsenal e Psg all'Emirates e tutto rimandato all'ultima giornata per definire la prima del Gruppo A.
Al Celtic Park è il solito Messi show: la Pulce sblocca il risultato al 24' irrompendo su un pallonetto di Neymar per infilare di giustezza il portiere. Tenuto in partita delle parate di Gordon, il Celtic capitola ancora al 55' su un rigore trasformato da Messi e concesso per un fallo di Izaguirre su Suarez. Nello stesso girone, soffre il Manchester City di Guardiona in casa del Borussia Moenchengladbach: termina 1-1. Tedeschi in vantaggio nel primo tempo con Raffael al 23'. I citizens trovano il pari al 46' con una bella giocata di David Silva. Nella ripresa le due squadre restano in dieci per le espulsioni di Stindl fra i tedeschi e Fernandinho fra gli inglesi. Il risultato non cambia. In classifica Barça sicuro del primo posto, City qualificato come secondo.
Nel Gruppo D, l'Atletico si conferma squadra d'acciaio: i ragazzi del Cholo Simeone superano 2-0 il Psv Eindhoven mettendo al sicuro il primo posto in classifica a scapito del Bayern. Atletico miglior difesa del torneo insieme al Leicester di Ranieri. Al Vicente Calderon succede tutto nella ripresa: sblocca il risultato al 55' Gameiro servito da Griezmann. Al 66' è proprio il francese a firmare il raddoppoio con un sinistro rasoterra che non da scampo al portiere.
Nel Girone A c'era grande attesa per la sfida fra Arsenal e Paris Saint-Germanin, lo spettacolo non è mancato. Ospiti in vantaggio al 18' con un un gol in spaccata di Cavani su assist di Matuidi. I Gunners pareggiano al 46' con un rigore di Giroud concesso per fallo di Krychowiak su Sanchez. Nella ripresa i ragazzi di Wenger trovano il vantaggio grazie ad uno sfortunato autogol di Verratti, colpito involontariamente da un tentativo di rinvio in area di Marquinhos. Il Psg non molla e trova il definitivo 2-2 grazie ad un altra autorete, questa volta di Iwobi su azione di calcio d'angolo. Le due squadre restano appaiate al comando del girone e si giocheranno il primato nell'ultima giornata: il Psg contro il Ludogorets e l'Arsenal contro il Basilea. Proprio bulgari e svizzeri pareggiano 0-0 nell'altra gara del girone.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata