‘Energies and Transition’, successo 21° edizione: "Sfida è diventare la ‘Cernobbio di Confartigianato’"

“E’ molto positivo” il bilancio della 21° edizione dell’annuale convention ‘Energies and Transition Confartigianato High School’, organizzata dall’1 al 3 ottobre a Domus de Maria (Cagliari). A sottolinearlo è Carlo Piccinato, Coordinatore Confartigianato Imprese Sostenibili. Un successo quello della tre giorni di Confartigianato che – evidenzia Piccinato – “dimostra come sia stato elevato il livello della high school negli ultimi anni al massimo possibile nel panorama delle conoscenze e delle professionalità in Italia sui temi della sostenibilità e della transizione energetica”.

Ecco perché l’ ‘Energies and Transition Confartigianato High School’ è pronta a una nuova sfida: diventare la ‘Cernobbio di Confartigianato’. L’obiettivo – dice il Coordinatore di Confartigianato Imprese Sostenibili – è continuare a realizzare nei prossimi anni un evento che sia sempre più attrattivo, anche dal punto di vista politico e mediatico, sui temi della transizione energetica sostenibile per le imprese”. La scuola di alta formazione di Confartigianato Imprese Sostenibili si inserisce in una serie di iniziative realizzate durante l’anno. Fra gli appuntamenti in programma la ‘Settimana dell’energia e della sostenibilità’ che prenderà il via con un grande evento a Milano. Un’importante occasione in cui – spiega Piccinato – “parleremo dell’artigianato che ci piace, cioè della sostenibilità che ci piace. Noi, infatti, abbiamo creato un vero e proprio marchio con Confartigianato Imprese Sostenibili, perché non facciamo cose estemporanee, ma facciamo un cammino verso il futuro”. L’elenco completo delle iniziative disponibile sul sito https://www.settimanaenergia.it