Dl energia, Pichetto Fratin: "Primo sollievo su spread prezzo gas, no risolutivo ma prima goccia"

“Nel decreto energia, nell’attuale proposta del decreto energia, che tra qualche giorno può andare in consiglio dai ministri, c’è una risposta generale che riguarda la differenza tra il prezzo internazionale” del gas, “il prezzo del cosiddetto TTF olandese e il prezzo italiano che è superiore. E questo è un primo intervento di sollievo, anche se mi rendo conto che non è risolutivo, però ogni goccia serve a riempire il bicchiere. A livello di governo, abbiamo un confronto importante e serrato con una organizzazione che rappresenta il nostro sistema produttivo quale è Confartigianato”. Lo ha dichiarato Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica dell’Italia, a margine della 21^ edizione dell’annuale convention ‘Energies and Transition Confartigianato High School’, parlando del differenziale sul prezzo del gas tra la borsa Ttf di Amsterdam e il Punto di Scambio Virtuale (Psv).e rispondendo a una domanda sulle richieste di Confartigianato per il mondo delle Pmi che risultano essere penalizzate sui prezzi energetici rispetto ai grandi energivori.

Questo, ha aggiunto il ministro, “per darci un percorso, un percorso che sia compatibile con le condizioni del nostro Paese, con le condizioni anche del bilancio del nostro Paese e col fatto di essere coscienti che non possiamo di colpo risolvere i problemi di 30 anni, ma dobbiamo avere la determinazione di farlo”. La convention é organizzata da Confartigianato in collaborazione con i suoi Consorzi energia: Caem, CEnPI, Multienergia. L’evento di Confartigianato si tiene dal 1° al 3 ottobre a Domus de Maria (Cagliari).