Milano, 6 dic. (LaPresse) – Il presidente russo Vladimir Putin ha consentito che il sistema missilistico Oreshnik possa essere dispiegato in Bielorussia a partire dalla seconda metà del 2025. Lo riportano i media russi, che riferiscono delle decisioni adottate durante la riunione del Consiglio supremo di Stato dell’Unione statale a cui hanno partecipato Putin e il presidente bielorusso Alexander Lukashenko. Gli Oreshnik in Bielorussia potranno far parte del complesso delle forze missilistiche strategiche delle forze armate russe, ma la determinazione degli obiettivi spetterà a Minsk. In caso di utilizzo collettivo, la potenza dei missili Oreshnik è simile a quella di un’arma nucleare, ma senza le conseguenze delle radiazioni.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata