La navicella spaziale senza equipaggio, costata 1,5 miliardi di dollari, mira ad avvicinarsi più di qualsiasi altra missione precedente al centro del nostro sistema solare

Image credit: NASA/Johns Hopkins APL/Steve Gribben

Dopo il primo tentativo di lancio sabato, rimandato a pochi minuti dal decollo per problemi tecnici con la pressione dell'elio sulla nave spaziale, la sonda Parker è partita per il suo viaggio verso il Sole. Il conto alla rovescia è terminato alle 3.31 del mattino ora locale, le 9.31 in Italia, quando Parker ha illuminato il buio cielo notturno a bordo di un razzo Delta IV-Heavy a Cape Canaveral, in Florida. La navicella spaziale senza equipaggio, costata 1,5 miliardi di dollari, mira ad avvicinarsi più di qualsiasi altra missione precedente al centro del nostro sistema solare; è progettata per immergersi nell'atmosfera del Sole, conosciuta come la corona, durante una missione di sette anni.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata