Us Open, in chiaro su Supertennis fino al 2030

Us Open, in chiaro su Supertennis fino al 2030
Flushing Meadows, New York, 18 agosto 2025 (Photo by Wang Fan/China News Service/VCG via AP )

Il presidente della Federtennis Binaghi: “Svolgiamo un ruolo di servizio pubblico”

Lo Us Open sarà visibile in chiaro, su SuperTennis, fino al 2030. Lo comunica Sportcast, la società del Gruppo Fitp che gestisce il canale tv, precisando di aver trovato un accordo con la Usta (la Federtennis statunitense) per il prolungamento del contratto.

Us Open in chiaro, Binaghi: “Svolgiamo un ruolo di servizio pubblico”

“Con il rinnovo di questo importante accordo, garantiamo a tutti gli appassionati di tennis in Italia la possibilità di continuare a vivere, gratuitamente e in diretta, il fascino e la magia di uno dei tornei più prestigiosi al mondo. Non si tratta solo di un accordo commerciale, ma di un vero e proprio investimento culturale e sportivo: mentre altri Slam sono quasi esclusivamente disponibili a pagamento, il pubblico italiano potrà seguire gratuitamente lo Us Open grazie a SuperTennis, il canale interamente dedicato a tennis e padel. Per noi è una scelta di principio, oltre che una strategia”, sottolinea Angelo Binaghi, presidente della Fitp.

“La Federazione non misura il proprio successo solo in termini di risultati sul campo, ma prima ancora nella capacità di rendere il tennis e il padel sempre più popolari e accessibili. I dati di ascolto e la risposta entusiastica degli ultimi due anni confermano che questa è la strada giusta: milioni di persone hanno potuto seguire le imprese dei nostri giocatori e delle nostre giocatrici senza barriere economiche, condividendo momenti che sono già entrati nella storia dello sport italiano”, prosegue Binaghi.

“Mantenere il torneo americano in chiaro rappresenta una conquista per gli appassionati e una responsabilità che intendiamo portare avanti con attenzione e serietà. Con orgoglio continuiamo a svolgere, di fatto, un ruolo di servizio pubblico, offrendo agli appassionati italiani gratuitamente e in esclusiva la copertura di un grande Slam. Un segnale concreto del nostro impegno nella diffusione del tennis come bene comune: nella speranza che anche in Italia, come in altri Paesi europei, venga al più presto tutelato per legge il diritto di tutti di godere gratuitamente delle grandi gesta dei nostri campioni, sempre più protagonisti dei principali eventi tennistici mondiali”.

© Riproduzione Riservata