Atp Cincinnati 2025, oggi il debutto di Sinner. Gli italiani in campo e dove vederli

Atp Cincinnati 2025, oggi il debutto di Sinner. Gli italiani in campo e dove vederli

Bellucci sconfitto ed eliminato da Dzumhur

All’Atp Cincinnati 2025 oggi è il giorno del debutto di Jannik Sinner. Il numero 1 del mondo dovrà affrontare il rumeno Daniel Elahi Galan, numero 144 del ranking, proveniente dalle qualificazioni. Oggi scendono in campo anche altri tennisti azzurri: brutte notizie per Mattia Bellucci (74), sconfitto ed eliminato nella notte italiana da Damir Dzumhur. Il bosniaco si è imposto in due combattuti tie break per 7-6, 7-6. In campo oggi anche l’attuale numero 10 del mondo Lorenzo Musetti, che dovrà vedersela con il francese Benjamin Bonzi (63), e in serata il numero 22 Flavio Cobolli, anche lui impegnato contro un francese, il numero 136 del mondo Terence Atmane. Infine, chiude la giornata il match di Lorenzo Sonego (36) contro il belga Zizou Bergs (54).

Gli italiani in campo oggi e gli altri match importanti

  • Dzumhur – Bellucci 7-6, 7-6
  • Musetti – Bonzi
  • Sinner – Galan (non prima delle 20)
  • Atmane – Cobolli
  • Bergs – Sonego
  • Ruud – Rinderknech
  • Safiullin – Rune
  • Etcheverry – Auger Aliassime
  • Tsitsipas – Maroszan
  • Davidovich Fokina – Fonseca

Dove vedere i match in diretta tv

Tutte le partite del Atp Cincinnati 2025 vengono trasmesse in diretta tv e in esclusiva sui canali Sky Sport. I match sono visibili anche in streaming sull’app SkyGo, su NOW e su Tennis Tv.

Sinner conferma presenza a torneo Pechino per il terzo anno consecutivo

Intanto per il terzo anno di fila Jannik Sinner ha scelto il ‘China Open’, ATP 500 che si gioca sul cemento di Pechino in contemporanea con il ‘500’ di Tokyo. Quest’anno il torneo è in programma da giovedì 25 settembre a mercoledì 1° ottobre, assecondando il trend del calendario con i tornei sfalsati rispetto alle settimane. Il numero uno del mondo sul cemento dell’Olympic Green Tennis Center – impianto da 11 campi più un centrale da 15mila posti, il ‘Diamond Court’, dotato di un tetto retrattile costruito per i Giochi Olimpici del 2008 – ha un bilancio di 9 vittorie ed una sconfitta. L’altoatesino ha infatti vinto l’edizione del 2023 battendo in finale con due tie-break Daniil Medvedev (punto di svolta nella rivalità con il russo, che lo aveva sempre sconfitto nelle sei sfide precedenti) mentre ha perso in rimonta la finale dello scorso anno contro Carlos Alcaraz cedendo al tie-break del set decisivo.

© Riproduzione Riservata