Finale Wimbledon 2025 femminile, Swiatek-Anisimova: orario, dove vederla, pronostici

Finale Wimbledon 2025 femminile, Swiatek-Anisimova: orario, dove vederla, pronostici

La sfida sul Campo Centrale tra la polacca e l’americana

Tutto pronto all’All England Club di Londra per la finale del singolare femminile di Wimbledon 2025, terzo torneo dello Slam della stagione tennistica che si gioca sui leggendari campi in erba britannici. Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’attesa finalissima.

A che ora si gioca la finale

La finale femminile si giocherà oggi, sabato 12 luglio 2025, con inizio previsto alle 16:00 ora locale (quindi alle 17:00 ora italiana) sul celebre Centre Court di Wimbledon. Questo orario è stato posticipato di due ore rispetto al passato – tradizionalmente le finali iniziavano alle 14:00 – per facilitare la copertura televisiva in America e garantire maggiore visibilità al torneo.

Le protagoniste: Anisimova e Świątek

  • Per Amanda Anisimova (USA) è la prima finale di uno slam in carriera. Classe 2001, è la prima giocatrice nata nel 21esimo secolo a raggiungere l’atto finale del torneo e la prima americana a riuscirci dopo Serena Williams del 2019. Dopo essere stata semifinalista del Roland Garros a 17 anni, Anisimova era stata costretta circa due anni fa a prendere una pausa dal tennis a causa di una sindrome da burnout: dopo la rinascita personale, oggi raggiunge il punto più alto della sua carriera.
  • Iga Świątek (Polonia), ha già vinto in passato cinque Slam ma tutti su terra o cemento: anche per lei è la prima finale a Wimbledon. Quest’anno partiva dal seed numero 8 del torneo dopo aver passato quasi un anno senza titoli: lo scorso anno aveva scontato una squalifica di un mese dopo essere risultata positiva a un test antidoping, le indagini determinarono che era stata esposta inavvertitamente a una sostanza illecita usata per combattere l’insonnia e il jet lag. È la prima polacca in finale di Wimbledon dal 2012 (Radwanska) ed è una delle stelle più brillanti del circuito Wta. In semifinale ha superato agevolmente la svizzera Bencic concedendole solo due game.

I pronostici

La sfida offrirà un confronto fra una promessa ancora giovane e una campionessa consolidata: Świątek parte da favorita, quotata intorno a 1.38 nelle scommesse, mentre Anisimova è intorno a 3.60.

Dove vederla in tv e in streaming

  • Il torneo di Wimbledon è trasmesso da Sky Sport
  • In streaming la finale sarà disponibile anche su NowTv

Premi e punti in palio

  • Vincitrice: 3 milioni di sterline + 2.000 punti WTA
  • Finalista: 1,520,000 di sterline + 1,300 punti

L’intero montepremi del torneo è di 53.550.000 sterline in crescita del 7 % rispetto al 2024

I precedenti e le statistiche

  • Si tratta di un match inedito sul circuito senior Wta: secondo le statistiche ufficiali Swiatek e Anisimova non hanno mai giocato una partita ufficiale tra loro. Quella di Wimbledon sarà il loro primo confronto diretto in carriera. Sul circuito junior, c’è stata una possibilità di incrocio: Świątek ha battuto Anisimova in un match di Junior Fed Cup nel 2016.
  • Sarà inoltre l’ottavo torneo consecutivo di Wimbledon con un nuovo nome a vincere il torneo femminile. Dalla doppietta di Serena Williams negli anni 2015 e 2016, infatti, le successive 7 vincitrici sono state una diversa per ogni anno, a conferma dell’imprevedibilità di questo leggendario torneo.

© Riproduzione Riservata