Nel tabellone femminile impresa di Lucia Bronzetti

Tutto bene anche per Jannik Sinner e Lorenzo Sonego nel primo turno dello Us Open, il quarto slam della stagione di tennis, giocato sul cemento di Flushing Meadows a New York. L’altoatesino ha battuto facilmente in tre set il tedesco Yannick Hanfmann (numero 54 al mondo nel ranking Atp) con il punteggio di 6-3, 6-1, 6-1 in due ore e 20 minuti. Al secondo turno troverà proprio il suo connazionale Sonego, anche lui vittorioso in tre set, contro l’americano Nicolas Moreno De Alboran: 6-3, 6-4, 6-2 il punteggio. 

Impresa Bronzetti nel tabellone femminile

Nel tabellone femminile la seconda giornata degli Us Open 2023 per i colori italiani si è chiusa con l’impresa di Lucia Bronzetti che sul campo numero 13 ha battuto la testa di serie numero 12 Barbora Krejcikova: 6-4, 7-6 lo score finale. Il modo più dolce per ottenere la prima vittoria della carriera sul cemento di New York. “È la giocatrice più forte che abbia mai battuto – dice emozionata l’azzurra in conferenza stampa – e anche se nell’ultimo periodo non era in formissima è pur sempre una campionessa e bisogna batterla. Sento di aver giocato molto bene e soprattutto di aver tenuto i nervi saldi quando lei mi ha ripreso nel punteggio. In quel momento di difficoltà non ho perso quell’attitudine di stare lì e lottare e ne sono soddisfatta”. 

Esordio ok per Alcaraz e Sabalenka

È iniziata nel migliore dei modi per Carlos Alcaraz la difesa del titolo conquistato lo scorso anno e la caccia all’accoppiata Wimbledon-US Open. Lo spagnolo, testa di serie numero 1 ma che sarà scavalcato al termine del torneo da Novak Djokovic in cima al ranking mondiale, ha superato in appena 60 minuti di gioco Dominik Koepfer per 6-2, 3-2 e ritiro. In carrozza anche Andy Murray che ha festeggiato la duecentesima vittoria Slam superando per 6-2, 7-5, 6-3 il francese Corentin Moutet. Lo scozzese ha lottato per quasi 3 ore di gioco offrendo un tennis molto solido e vario e ricco di discese a rete: alla fine sono state 70 (in media oltre 2 a game) con cui ha fatto 48 punti. Nel tabellone femminile, invece, esordio positivo per la numero 2 del mondo Aryna Sabalenka. La tennista bielorussa ha battuto facilmente la belga Maryna Zanevska per 6-3, 6-2. La 100esima partita della carriera di Venus Williams agli US Open ha infine prodotto la sua sconfitta più pesante nel torneo che ha vinto due volte nel 2000 e nel 2001. Williams è stata eliminata con il punteggio di 6-1, 6-1 dalla qualificata belga Greet Minnen sull’Arthur Ashe Stadium. A 43 anni, Williams era la giocatrice più anziana in campo. Nelle sue prime 21 partecipazioni agli US Open la campionessa americana aveva sempre superato il primo turno, mentre questa è stata la sua terza sconfitta consecutiva nel turno di apertura a Flushing Meadows. La 26enne Minnen è nata nell’agosto del 1997, un mese prima che la Williams raggiungesse per la prima volta la finale degli US Open. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata