La decisione in seguito all'episodio di Misano del 9 settembre 

La Federazione Internazionale di Motociclismo ha deciso di ritirare la licenza FIM di Romano Fenati fino alla fine dell'anno in corso. Una nuova licenza per la stagione 2019 potrà essere concessa solo alle condizioni stabilite nei regolamenti FIM. In un comunicato, la Federazione spiega che il pilota marchigiano ha avuto una riunione presso la sede della FIM a Mies martedì 18, in seguito all'episodio di Misano durante la gara delle Moto2 di domenica 9 settembre 2018, quando tentò di stringere il freno di un pilota rivale lanciato a tutta velocità. Fenati, accompagnato dal suo rappresentante legale, è stato ricevuto dal presidente della FIM Vito Ippolito e dal vice direttore generale e direttore giuridico della FIM, Richard Perret.

A Fenati è stato chiesto di spiegare di persona il suo atto sulla pista di Misano, che ha dato origine a molte reazioni sui media tradizionali e sulle piattaforme di social media. Durante l'incontro, i rappresentanti della FIM hanno sottolineato la profonda preoccupazione della Federazione per la sicurezza di tutti i piloti e dei partecipanti alle competizioni motociclistiche. Hanno anche sottolineato l'importanza che attribuiscono al fair play. Pur riconoscendo che i piloti – si legge nella nota – e in particolare quelli che raggiungono il livello più alto di questo sport, sono soggetti a molte pressioni sia dentro che fuori la pista, hanno ricordato a Fenati la profonda influenza che gli atleti di alto livello possono avere sui tifosi più giovani e lo hanno esortato a prendere coscienza della sua responsabilità di dare un esempio positivo in futuro. 

 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata