Gp di Monza 2025, il 7 settembre la gara: orari, programma e dove vedere in tv

Gp di Monza 2025, il 7 settembre la gara: orari, programma e dove vedere in tv
Charles Leclerc (AP Photo/Peter Dejong)

La Formula 1 sbarca in Italia per il 17esimo Gran Premio stagionale

Scatta oggi 5 settembre a Monza il lungo weekend del Gran Premio d’Italia di Formula 1. Alle 13:30 vetture in pista per la prima sessione di prove libere mentre alle 17 al via la seconda sessione. Il clou tra domani e domenica quando sono in programma qualifiche e l’attesissima gara.

Ferrari a caccia del riscatto dopo il disastroso weekend in Olanda con i due ritiri in gara, culmine di una stagione finora sotto le attese. Fa sperare l’ottimo feeling di Charles Leclerc con Monza, dopo il successo dello scorso anno, e la voglia di Lewis Hamilton di fare finalmente uno squillo sulla rossa.

Leclerc sogna il bis ma per i bookmaker è duello Piastri-Norris

Replicare il capolavoro del 2024 e cogliere la terza vittoria in carriera a Monza. È questo l’obiettivo di Charles Leclerc, che cerca il riscatto nel Gran Premio d’Italia dopo l’uscita – provocata da Antonelli – a Zandvoort.

Impresa difficile, ma non impossibile per i bookmaker: il bis del monegasco – riporta Agipronews – si gioca a 11 su Planetwin365 e 15 su William Hill, mentre l’altro ferrarista, Lewis Hamilton, per la prima volta a Monza con la Rossa, è dato vincente a 31 volte la posta. Per gli esperti sarà sempre lotta a due in casa McLaren, con Oscar Piastri, offerto a 2, in vantaggio su Lando Norris, proposto a 3, con i due “Papaya Boys” finora mai vincenti nel GP d’Italia. Terzo in lavagna Max Verstappen, a 7.

Charles Leclerc si avvicina alle due McLaren per quanto riguarda la pole position. Il giro più veloce del ferrarista si gioca a 6, stessa quota di Verstappen, con Piastri, a 2,25, ancora favorito su Norris visto a 2,75.

La vittoria di Piastri in Olanda e l’uscita di Norris ha permesso all’australiano della McLaren di allungare il gap in classifica che lo vede leader per 34 punti. Un vantaggio che si riflette anche nelle quote iridate, con Piastri offerto a 1,25 contro il 3,75 del compagno di scuderia. Sogna una rimonta che avrebbe dell’incredibile Verstappen, a caccia del quinto titolo consecutivo, eventualità fissata a 75 volte la posta.

Celebrato Niki Lauda

Il Gran Premio d’Italia 2025 è l’occasione per ricordare Niki Lauda e celebrare i 50 anni dal suo trionfo mondiale con la Ferrari nel 1975. Il 7 settembre di quell’anno, Clay Regazzoni vinse a Monza, mentre Lauda arrivò terzo, consolidando il suo vantaggio in classifica e laureandosi campione del mondo — un doppio podio che segnò il ritorno della Ferrari ai vertici, cessando un digiuno di successi durato 11 anni e inaugurando un ciclo vincente fino al 1979.

Per l’occasione la Ferrari SF-25 sfoggerà una livrea retrò e anche i piloti Charles Leclerc e Lewis Hamilton vestiranno tute, caschi e scarpe ispirati al 1975, con design vintage e logo Ferrari rettangolare; una replica sarà disponibile al pubblico grazie alla collaborazione con Puma.

Orari e dove vedere in tv

Le prove libere del Gran Premio d’Italia di Monza scattano oggi 13:30 con le Fp1, mentre alle 17 toccherà alle Fp2. Domani 6 settembre le qualifiche saranno alle ore 16 mentre domenica 7 settembre la gara è in programma alle 15. Tutto il weekend sarà visibile in tv solo su Sky e in streaming su Now. Il Gran Premio domenica su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Differita su TV8 in chiaro alle 18:00.

Il programma del weekend

Venerdì 5 settembre

  • Prove libere 1 ore 13:30
  • Prove libere 2 ore 17

Sabato 6 settembre

  • Prove libere 3 ore 12:30
  • Qualifiche ore 16

Domenica 7 settembre

  • Gara ore 15
© Riproduzione Riservata