Oscar Piastri vince con la McLaren il Gp di Olanda e allunga seriamente sul mondiale piloti 2025 di Formula 1 per il ritiro a sette giri dalla fine del compagno di squadra Lando Norris tradito dal motore mentre era saldamente al secondo posto. Sul secondo gradino del podio ci sale l’idolo locale Max Verstappen con la Red Bull davanti al franco-algerino Isack Hadjar, pilota della Racing Bulls, che realizza il suo miglior risultato in carriera.
Nei giri finale, dopo l’intervento della safety car per olio sull’asfalto lasciato dalla vettura di Norris, Piastri resiste ai tentativi di sorpasso del campione del mondo olandese. Gara stregata per le due Ferrari. Hamilton va a muro al 32esimo giro mentre Leclerc, autore pochi giri prima di un sorpasso al limite su George Russell, è stato costretto al ritiro per un contatto con Kimi Antonelli al 53mo giro. Il pilota italiano va all’interno sulla curva soprelevata e cerca l’azzardo, prendendo il monegasco che si gira e finisce nelle barriere. Una domenica da dimenticare per le ‘rosse’. Quarto Russell davanti ad Albon e Bearman. A chiudere la top ten Stroll, Alonso, Tsunoda e Ocon.
Piastri: “Mi sono sempre sentito in controllo”
“Una bella sensazione. Ho controllato la gara quando era necessario, mi sono sempre sentito in controllo. Ho sfruttato la velocità quando era necessario. È stata una gara particolare e diversa rispetto a quella dell’anno scorso. Sono contento di tutto il lavoro che ho fatto per migliorare”. Così il pilota australiano della McLaren, Oscar Piastri, dopo il trionfo nel Gp di Olanda di F1. “All’inizio del weekend sembrava complicato, ma poi sono riuscito a mettere tutto insieme. Sono contento del passo che avevo oggi – ha aggiunto Piastri – Ci sono state alcune safety car che hanno messo un po’ di pepe, ma siamo riusciti a gestire tutto. Ringrazio tutto il team che mi ha aiutato. Ripartire dal vertice è molto positivo, ma la strada è ancora lunga”.
Verstappen: “Salire sul podio non era facile, grande risultato”
“Non era facile, ho dato tutto in partenza per recuperare posizione. Dopo ho cercato di fare la mia gara, purtroppo non avevo il passo delle McLaren. Ho avuto un po’ di fortuna perché una delle due, ma in generale salire sul podio qui è un grande risultato. Arrivare secondo è un bel traguardo. All’inizio ho cercato di attaccare le McLaren, ma poi ho rischiato in curva 2″. Così Max Verstappen, pilota olandese della Red Bull, dopo il secondo posto ottenuto nel Gp di Olanda.
Hadjar: “Macchina pazzesca, sensazione surreale”
“È una sensazione surreale. La cosa più sorprendente per me è stata mantenere il quarto posto, poi abbiamo sfruttato il problema di Norris. La macchina è stata pazzesca per tutto il weekend, ho fatto il massimo senza commettere errori. Ora sono sul podio e sono contento per il team. È sempre stato il mio obiettivo da quando ero ragazzino, questo è il mio primo passo. Spero di ottenere altri podi”. Così il pilota franco-algerino della Racing Bulls, Isack Hadjar, terzo nel Gp di Olanda di F1.
Vasseur: “Domenica difficile, speriamo condizioni migliori per Monza”
“È stata una domenica difficile in un weekend difficile, anche se avevamo recuperato il passo gara nel complesso è andata molto male. Hamilton forse è andato troppo largo in curva e ha toccato la parte esterna della pista, ma nel complesso ha fatto un ottimo lavoro ed è stato parte integrante del recupero della squadra. Leclerc è stato un po’ aggressivo su Russell ma a Zandvoort se vuoi superare devi esserlo o resti dietro”. Così Fred Vasseur, team principal della Ferrari, a Sky Sport. “È un peccato in generale aver fatto una così bella prima parte di gara con due bei sorpassi e poi finire con un ritiro è pesante”, ha aggiunto Vasseur. Quanto alla possibile sanzione per il monegasco proprio per il sorpasso su Russell, ha aggiunto: “Sarebbe una decisione molto severa se venisse comminata una penalità”. La prossima settimana si corre a Monza per il Gran Premio d’Italia. “Ci aspettiamo di essere in condizioni migliori, sarà importante iniziare meglio già dal venerdì. Ai tifosi dico grazie per il vostro supporto”, ha concluso.
Leclerc: “Il sorpasso su Russell? Qui bisogna essere aggressivi”
“Sicuramente la recriminazione più grande è l’incidente con Kimi Antonelli. Oggi la gara è finita prima di quello che avrei voluto. Gli errori succedono”. Così il pilota della Ferrari, Charles Leclerc, a Sky Sport al termine del Gran Premio di Olanda di Formula 1. “Non vorrei andare nel dettaglio perché non ho ancora rivisto l’incidente. È una pista in cui bisogna essere incisivi per fare sorpassi, ma alla curva 3 è complicato. Il sorpasso su Russell? Non mi aspetto niente, devo essere aggressivo e lo rifarei – ha agguunto il monegasco – Non so cosa diranno i commissari. Ci stiamo giocando il secondo posto nel Mondiale con la Mercedes. Vediamo cosa decideranno. Non vedo l’ora di arrivare a Monza, l’energia positiva è fondamentale in un momento così. Sarà molto bello ritrovare tutti i tifosi”, ha aggiunto.