Gp Austria, trionfa Leclerc davanti a Verstappen

Gp Austria, trionfa Leclerc davanti a Verstappen
Formula 1, Gran Premio d’Austria 2022 – la gara sul circuito di Spielberg

Si ritira Sainz per la rottura del motore della sua Ferrari. Terzo posto per Hamilton. In classifica generale l’olandese della Red Bull sale a quota 208 punti, 38 in più del monegasco che scavala Sergio Perez al secondo posto. Prossimo appuntamento il 24 luglio con il Gran Premio di Francia

Un eroico Charles Leclerc, con una monoposto inguidabile negli ultimi giri per un difetto all’acceleratore che rimaneva sempre aperto, è riuscito a tenere dietro la Red Bull di Max Verstappen e ha vinto con la Ferrari il Gran Premio d’Austria di Formula 1, sul circuito dello Spielberg, pista di casa proprio della Red Bull e davanti al pubblico tutto per l’olandese. Per la Ferrari invece una brutta notizia da Sainz, costretto al ritiro al 57esimo giro per una rottura del motore. Un posto sul podio lasciato libero per Lewis Hamilton, terzo con la Mercedes, davanti al compagno di squadra George Russell.

Formula 1, Gran Premio d'Austria 2022 - la gara sul circuito di Spielberg

“Ho dovuto fare un lavoro con i pedali che non avevo mai fatto, ho avuto paura, ma è andata bene”, ha detto alla fine il ferrarista, preoccupato anche per aver visto il compagno di squadra, Carlos Sainz, che stava per sorpassare Verstappen per quella che sarebbe stata una doppietta delle Rosse, fermarsi per la rottura del motore.

Alla fine l’olandese limita i danni chiudendo secondo e realizzando anche il giro veloce, davanti a Lewis Hamilton, terzo con la Mercedes, che precede il compagno di squadra, George Russell. In una giornata in cui oltre a Sainz anche Perez (Red Bull) è costretto al ritiro (la sua monoposto non era più in grado di continuare dopo un’uscita di pista per un contatto con Russell al primo giro), Leclerc supera il messicano e sale a quota 170 punti, dietro a Verstappen (208) e davanti appunto a Perez (151) e Sainz (133).

Formula 1, Gran Premio d'Austria 2022 - la gara sul circuito di Spielberg Per il team principal della Ferrari, Mattia Binotto, “i lati positivi oggi sono tanti, bene la vittoria, molto importante per Charles, bene le due vittorie consecutive. Un po’ tutto l’insieme ha funzionato. La parte dolente è quella della rottura di Sainz, non siamo ancora al riparo dai problemi di affidabilità e ci dobbiamo lavorare ancora di più”. Binotto ammette di aver temuto per Leclerc negli ultimi giri: “Ho smesso di guardare la gara gli ultimi quattro giri, speravo solo che Charles arrivasse in fondo”.

Gp Austria, vittoria Leclerc davanti a Verstappen

Rammarico per Sainz, che racconta i concitati attimi del ritiro: “È successo tutto all’improvviso. Ho visto negli specchietti che c’era il fuoco ma non vedevo nessuno che arrivava a fermare la macchina e non potevo scendere, poi ho deciso di saltare fuori perché c’era troppo fuoco. Abbiamo avuto problemi durante tutta la stagione, ma la macchina è veloce e oggi era una doppietta abbastanza facile da fare, ma dobbiamo risolvere questi problemi”. Verstappen vede il bicchiere mezzo pieno, consapevole di aver limitato i danni: “È stata una giornata complicata, abbiamo sofferto con le gomme con ogni mescola. Troppo degrado per attaccare Charles, ma il secondo posto lo abbiamo ottenuto ed è un ottimo risultato in una giornata difficile”.

Si chiude con la vittoria Charles Leclerc dunque il Gran Premio d’Austria. Il monegasco è riuscito a precedere il suo grande rivale Verstappen accorciando il distacco nella classifica iridata. Sul podio anche Lewis Hamilton. Il grande deluso del weekend austriaco è Carlos Sainz costretto al ritiro con sua Ferrari andata in fiamme dopo la rottura del motore. 

© Riproduzione Riservata