Per il campione del mondo di cronometro frattura di clavicola, mano e costola. Il belga: "Tornerò più forte di prima"

Incidente in allenamento per Remco Evenepoel. Il ciclista belga, due volte oro olimpico, si è scontrato questa mattina con un furgone delle poste a Kerkplein, vicino Oetingen, piccolo comune di Gooik.

Il campione del mondo di cronometro, che si stava allenando da solo, non è riuscito ad evitare la portiera aperta del mezzo di BPost. Il telaio della bicicletta del corridore della Soudal-Quick Step si è spezzata in due a causa del forte impatto. Sul posto sono arrivati immediatamente i soccorsi che hanno trasferito il 24enne all’ospedale Erasmus di Anderlecht per accertamenti. Le foto – secondo quanto riportano i quotidiani locali giunti sil luogo dell’incidente – mostrano il fuoriclasse belga cosciente e seduto in posizione eretta con una coperta avvolta attorno.

Per Evenepoel rottura della clavicola

Rottura della clavicola sinistra per Remco Evenepoel, vittima di un incidente mentre si stava allenando questa mattina a Kerkplein di Oetingen, nella provincia del Brabante fiammingo, andando a sbattere contro la portiera di un furgone delle poste. Il belga della Quick Step ha subito lamentato forti dolori alla spalla sinistra e il verdetto non si è fatto attendere. Si dice che si tratti di una ‘bella frattura’ ma per ulteriori controlli medici, Evenepoel è stato trasferito all’ospedale di Herentals per indagare ulteriormente sulla gravità della lesione e determinare se sia necessario o meno un intervento chirurgico. Siamo profondamente dispiaciuti per quanto accaduto e collaboreremo pienamente con le indagini”, ha fatto sapere Bpost.

Non possiamo commentare le circostanze esatte dell’incidente. Sul posto è arrivata la polizia per effettuare i necessari accertamenti e ovviamente sia Bpost che il postino coinvolto collaboreranno pienamente alle indagini. Il postino in questione, una signora, è molto turbato. È un incidente davvero spiacevole e speriamo dal profondo del nostro cuore che il grande campione di ciclismo Remco Evenepoel non riporti infortuni gravi”, ha aggiunto. Dalle testimonianze si è tratta di un brutto incidente. Anche la porta del furgone postale era completamente storta. 

Soudal-QuickStep: “Per Evenepoel frattura clavicola, mano e costola”

In seguito a un brutto incidente nel corso di un allenamento, Remco Evenepoel ha riportato “fratture a una costola, alla clavicola destra e alla mano destra“. Lo precisa in una nota la sua squadra, la Soudal-QuickStep, confermando le prime indicazioni emerse nelle scorse ore dalla stampa locale. Il campione belga “è stato portato all’Erasmus Hospital di Anderlecht poco dopo l’incidente, dove è stato inizialmente valutato. Adesso si recherà all’ospedale di Herentals dove insieme allo staff medico del team le sue fratture verranno ulteriormente analizzate e verrà stabilito il percorso per il suo recupero”, conclude la Soudal-Quick-Step.

Evenepoel: “Il recupero inizia ora, tornerò più forte di prima”

Il recupero inizia ora. Dopo uno spaventoso incidente in allenamento ieri sera sono stato sottoposto ad un intervento chirurgico ed è andato tutto bene. Con una frattura alla costola, alla scapola, alla mano, contusioni ai polmoni e una lussazione della clavicola destra che ha causato la strappo di tutti i legamenti circostanti, sarà un lungo viaggio ma sono pienamente concentrato sulla mia guarigione e sono determinato a tornare più forte, passo dopo passo”. Così Remco Evenepoel con un post su Instagram aggiorna tutti i suoi fan sulle sue condizioni dopo il brutto incidenti di ieri in allenamento.

“Sono molto grato per tutto l’aiuto e il sostegno ricevuto nelle ultime 24 ore. Dal pronto soccorso, i vicini che mi hanno aiutato nel primo momento, le squadre mediche di Anderlecht e Herentals e il nostro medico di squadra. Anche una menzione speciale per mia moglie, la mia famiglia per essermi stata accanto in questi momenti difficili e a tutti per i messaggi di sostegno”, ha aggiunto. “Voglio esprimere il mio sostegno anche alla donna coinvolta nell’incidente”, ha concluso il due volte campione olimpico. 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata