A Torino l’inaugurazione dei tre nuovi campi da gioco di corso Vercelli, ristrutturati da Lavazza e dal collettivo artistico Truly Design nell’ambito di un intervento di riqualificazione urbana per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali del capoluogo piemontese.
“Questo dev’essere un luogo, non soltanto di competizione nel calcio, nel basket o nel tennis, ma anche un luogo di condivisione tra di voi: delle vostre paure, dei vostri sogni, di come poterli affrontare. Questo dev’essere un luogo dove ci sia tanta fiducia tra di voi, dovete crearla tra di voi, e dovete proteggerlo” ha detto Claudio Marchisio, ex centrocampista della Nazionale, sul palco dell’evento inaugurale insieme al tennista Lorenzo Sonego che ha aggiunto: “Lo sport unisce i ragazzi, fa creare le prime amicizie, sono contento di questo luogo”. All’evento hanno partecipato anche gli studenti del liceo Giordano Bruno che hanno provato subito la nuova pavimentazione degli spazi sportivi, gli alunni hanno preso parte alla prima fase ideativa e sono stati parte attiva anche nella successiva fase esecutiva.
“Come vicepresidente della Lavazza, noi siamo fieri e orgogliosi di essere nella città di Torino, il prossimo anno festeggeremo i 130 anni dalla nostra presenza e della nostra storia. Qualcosa abbiamo fatto e penso che potremo fare sempre di più in futuro e saremo veramente lieti e contenti di poter continuare a collaborare per questo tipo di attività”, ha detto Marco Lavazza, membro del Consiglio d’Amministrazione dell’azienda di caffè. “Questo grazie lo devo a tutti coloro che questa progettualità l’hanno promossa con la città, l’hanno anche finanziata, e che hanno a cuore il benessere della nostra comunità. Sappiamo bene quanto è importante poter fare sport farlo in posti adeguati e belli”, ha concluso il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata