Entrambe le funzioni si tengono nella sua città natale Louisville, in Kentucky
Iniziano oggi con un funerale con rito islamico due giorni di cerimonie in ricordo di Muhammad Ali, ex pugile campione dei pesi massimi morto venerdì scorso all'età di 74 anni. Entrambe le funzioni, quella con rito musulmano di oggi e quella interreligiosa di domani, si terranno nella sua città natale Louisville, in Kentucky. Il funerale di oggi comincerà a mezzogiorno ora locale (le 18 in Italia), si terrà alla Freedom Hall di Louisville (la stessa struttura in cui Ali battè Willi Besmanoff nel 1961), ed è attesa la partecipazione di circa 15mila persone. La cerimonia verrà celebrata dall'imam Zaid Shakir, co-fondatore dello Zaytuna College di Berkeley, in California. In un comunicato diffuso dal portavoce della famiglia Ali, Shakir ha detto: "Essere preparati adeguatamente per la sepoltura, ricevere le preghiere e poi essere tumulati è un diritto di ogni singolo musulmano. Se nessuno realizza tali diritti, allora la comunità intera cade nel peccato". "Nel caso di un individuo della grandezza di Muhammad Ali, trascurare anche solo uno di questi diritti sarebbe un crimine", ha aggiunto.
Ali, a cui nel 1984 fu diagnosticato il morbo di Parkinson, ha pianificato il proprio funerale insieme con la sua famiglia per dieci anni, allo scopo di onorare al meglio la sua fede musulmana. Ali, si convertì all'islam e cambiò nome da Cassius Clay nel 1964, scioccando gli Stati Uniti. La cerimonia interreligiosa di domani, invece, si terrà al KFC Yum! Center, sempre a Louisville, e vi prenderanno parte personalità come l'ex presidente degli Stati Uniti Bill Clinton, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan e il comico-presentatore Billy Crystal. L'ex pugile Lennox Lewis e l'attore Will Smith, che interpretò Ali in un film biografico nel 2001, saranno tra coloro che porteranno la bara.
Fonte Reuters – Traduzione LaPresse
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata