Il compagno di squadra e campione del mondo Lorenzo: "Potevo vincere, frenato dalla gomma posteriore"

Valentino Rossi ha vinto il Gp di Spagna nella classe Moto Gp sul circuito di Jerez de la Frontera. Il pesarese della Yamaha, partito dalla pole position, ha chiuso in 45'28"834 superando il compagno di squadra e campione del mondo in carica Jorge Lorenzo (+2.386) e l'altro spagnolo Marc Marquez (+7.087) in sella alla Honda. Quarto posto per Daniel Pedrosa, quinto per Aleix Espargaro e sesto per Maverick Vinales. Al settimo c'è invece la Ducati di Andrea Iannone. Valentino Rossi festeggia con moderazione la vittoria nel Gp di Spagna: "E' stato un weekend perfetto, concluso con un trionfo. Già venerdì andavo forte, il feeling con la moto è stato totale. Ringrazio tutto il team e i miei meccanici", le prime dichiarazioni a Sky. "Mi sono sentito bene, in forma. Ho cominciato e finito la gara in testa, una giornata perfetta", la riflessione del Dottore. "Potevo vincere se non fossi stato frenato da una gomma, quella posteriore, che a un certo punto ha cominciato a scivolare. Sì, Valentino andava forte, però io stavo alla grande", la reazione invece di Lorenzo, "mi dispiace per questo problema perché, dopo una partenza lenta, mi stavo riprendendo". "Quando ho capito che non potevo tenere il ritmo di Rossi e Lorenzo ho preferito pensare al Mondiale e conquistare 16 punti preziosissimi. A volte bisogna essere realisti e accontentarsi", ha confessato Marc Marquez dopo la conclusione del GP di Spagna, "in gara non ho avuto lo stesso feeling di venerdì, la mia moto scivolava abbastanza. Spingere di più avrebbe voluto dire prendersi rischi inutili, il terzo posto va bene".

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata