Pescara, 25 ago. (LaPresse) – E’ stato varato questo pomeriggio presso l’Aurum-Fabbrica delle idee di Pescara il calendario ufficiale della Serie B 2015/16 che parte subito con una grandissima novità. Grazie all’accordo di partnership siglato con la compagnia assicurativa ConTe.it il nuovo torneo prenderà appunto il nome di ‘Serie B ConTe.it’.
Subito grande spettacolo con la prima giornata che regala il derby campano tra Salernitana e Avellino mentre il Cagliari, al ritorno in B dopo 11 anni, affronterà il Crotone del debuttante Juric. Per la finalista degli ultimi Play Off, il Pescara, primo impegno in trasferta a Livorno mentre per le altre due neopromosse, Novara e Como, gli avversari di turno sono rispettivamente Latina e Perugia.
Quella che prenderà il via il prossimo 5-6-7 settembre sarà l’84a edizione di quello che è sempre più Il campionato degli italiani tratto che anche quest’anno, nello slogan e nei fatti, caratterizzerà la Serie B. I numeri della scorsa stagione peraltro sono chiari: il 39,2% dei calciatori under 21 e il 71,5% di italiani certificano il contributo che la Serie B vuole dare in termini di crescita dei vivai e del calcio nazionale.
Una presentazione posticipata rispetto alla tradizione in seguito ai filoni di indagini legati al calcioscommesse e che, in virtù delle sentenze di primo grado del Tribunale Federale e in attesa delle decisioni della Corte d’Appello Federale, ha imposto l’assegnazione di una ‘X’ e una ‘Y’ relativamente ai procedimenti ufficializzati con i Comunicati ufficiali della Figc numero 15/TFN (caso Catania) e numero 16/TFN (caso Savona-Teramo).
L’84a edizione del campionato della Serie B parte domenica 6 settembre, con un anticipo (che coinciderà con l’Open Day) sabato 5, e si chiude venerdì 20 maggio 2016. Prevede sei turni infrasettimanali, martedì 22 settembre, martedì 27 ottobre, martedì 8 dicembre, mercoledì 23 dicembre, martedì 1 marzo 2016 e martedì 19 aprile 2016. Nessun turno infrasettimanale serale, come ormai impegno assunto dalla Lega, si disputerà nei mesi invernali (novembre, dicembre, gennaio e febbraio) per ovviare ai disagi del clima. Per l’Immacolata si giocherà al pomeriggio, così come, e questa è una novità per la Serie B, al sabato santo.
Confermato il format natalizio che ha riscontrato grande successo sia a livello di pubblico che di spettacolo sportivo: si giocherà, dopo il 19, anche mercoledì 23 e domenica 27 dicembre, mentre la sosta invernale è prevista dal 28 dicembre a sabato 16 gennaio 2016 quando riprenderà il campionato con la prima giornata di ritorno. Il ritmo serrato permetterà al torneo di terminare prima dell’inizio dei campionati europei in Francia.
“Sarà un campionato bellissimo – ha dichiarato il presidente della Lega Serie B, Andrea Abodi, durante la presentazione – perché anche quest’anno sarà aperto e ricco di sorprese. Tutte le squadre possono puntare al massimo, come del resto ci insegna la storia recente di questo torneo”.
Menzione particolare anche per la rappresentativa azzurra che ha conquistato la medaglia d’oro alle Universiadi sudcoreane, con lo staff, guidato dal tecnico della B Italia Massimo Piscedda, e i calciatori Morosini, Meccariello e Masi sul palco a raccontare la loro straordinaria esperienza.
Infine, un’altra novità per il campionato cadetto: l’ingresso di Simone Farina nello staff della Lega come l’ambasciatore dei valori che la Lega Serie B punta a valorizzare anche al di fuori dei confini nazionali. “Sono davvero onorato di far parte di questo progetto – ha dichiarato Farina – anzi non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura in una Lega che da sempre permette di diffondere dei valori importanti come l’onestà e la voglia di impegnarsi fino all’ultimo per raggiungere grandi obiettivi”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata