Monaco (Gemania), 26 apr. (LaPresse) – Il Bayern Monaco lancia un messaggio chiarissimo al Real Madrid in vista del ritorno delle semifinali di Champions League. I bavaresi di Pep Guardiola dimostrano di essere in piena forma travolgendo per 5-2 il Werder Brema all’Allianz Arena nella 32/a giornata della Bundesliga. Prima della gara osservato un minuto di silenzio per la morte di Tito Vilanova, con i giocatori del Bayern in campo con il lutto al braccio per stare vicini al loro tecnico Guardiola. Partita strana, con il Werder due volte in vantaggio prima con Gebre Selassie al 10′ e poi con Hunt al 36′.

Ma gli ospiti vengono travolti dai campioni in carica a segno con Ribery che firma l’1-1 al 20′, una doppietta di Pizarro consente la rimonta nella ripresa all’8′ e 12′. Arrotondano il risultato Schweinsteiger al 16′ e Robben al 29′. Per quanto riguarda la corsa alla Champions League, una doppietta di Perisic non basta al Wolfsburg che, bloccato sul 2-2 dal Friburgo, spreca l’occasione di superare momentaneamente il Leverkusen al quarto posto. Ci crede ancora il Mainz che supera 2-0 il Norimberga con le reti di Okazaki e Moritz. Finisce senza reti la sfida fra Hoffenheim ed Eintracht Francoforte, mentre l’Hertha Berlino supera il fanalino di coda Eintracht Braunschweig per 2-0 con i gol di Brooks e Allagui.

Il Bayer Leverkusen e il Borussia Dortmund hanno infine pareggiato 2-2 nel big match della giornata. Un risultato che consente alle Aspirine di riprendersi il quarto posto solitario in classifica, con un punto di vantaggio sul Wolfsburg. La squadra di Klopp invece consolida il secondo posto con 65 punti. Bayer due volte in vantaggio prima con Bender al 7′ e poi con Castro, al 35′ sempre nel primo tempo, ma i gialloneri pareggiano con Kirch al 29′ e con un rigore di Reus al 39′ della prima frazione.

La classifica della Bundesliga dopo le gare odierne: Bayern Monaco 84 punti; Borussia Dortmund 65; Schalke 58; Bayer Leverkusen 55; Wolfsburg 54; Mainz 50; Borussia Moenchengladbach 49; Augsburg 43; Hertha Berlino e Hoffenheim 41; Eintracht Francoforte, Werder Brema, Hannover e Friburgo 36; Stoccarda 32; Amburgo 27; Norimberga 26; Eintracht Braunschweig 25.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata