Torino, 8 nov. (LaPresse) – Giornata positiva per Arianna Fontana nella seconda giornata di gare della tappa italiana dell’ISU World Cup di short track 2013/2014, valida anche come qualificazione alle Olimpiadi Invernali di Sochi 2014. La lombarda, grande speranza dei colori azzurri, approda ai quarti di finale dei 1000 m femminili. Al PalaTazzoli di Torino i riflettori odierni erano infatti puntati sulle qualificazioni dei 1000 m e sulle staffette, sia maschili che femminili. Nei 1000m maschili, Yuri Confortola si è qualificato per gli ottavi di finale, mentre sono stati eliminati Tommaso Dotti e Anthony Lobello nelle heats. In campo femminile, sulla medesima distanza, missione compiuta oltre che per la Fontana, anche per Elena Viviani, entrambe qualificate per i quarti di finale. Finisce invece nelle heats l’avventura di Martina Valcepina. Nelle qualificazione della staffetta maschile sui 5000m la formazione azzurra (Tommaso, Dotti, Yuri Confortola, Davide Viscardi e Anthony Lobello) è stata eliminata con il terzo posto in batteria, alle spalle di Stati Uniti e Francia.
Nei quarti gli azzurri sostituiscono Viscardi con Edoardo Reggiani e grazie al ripescaggio come seconda migliore terza conquistano la semifinale di domenica con il tempo di 6.51.818. Affronteranno nella propria batteria Stati Uniti, Olanda e Ungheria. La seconda semifinale vedrà invece impegnate Cina, Francia, Russia e Canada. L’Italia femminile (Arianna Fontana, Lucia Peretti, Martina Valcepina e Elena Viviani), inserita nella batteria della staffetta sui 3000m con Olanda, Gran Bretagna e Bulgaria, si è qualificata per le semifinali come prima proprio superando le olandesi con il tempo di 4.16.471. Semifinali in programma domenica: l’Italia sarà in batteria con Canada, Russia e Stati Uniti. La seconda batteria vedrà invece al via Cina, Olanda, Corea e Giappone. Nicola Rodigari, infortunatosi ieri durante le qualifiche dei 500 mt., ha riportato una distorsione della caviglia destra con frattura del perone. L’azzurro sarà operato a Milano. I tempi di recupero saranno valutabili solo dopo l’intervento.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata