Yeongam (Corea del Sud), 6 ott. (LaPresse) – Sebastian Vettel su Red Bull ha vinto il Gran Premio di Formula 1 di Corea. Secondo posto per la Lotus di Kimi Raikkonen, terzo per l’altra Lotus di Romain Grosjean. Fernando Alonso su Ferrari è giunto sesto, preceduto nell’ordine da Nico Hulkenberg su Sauber e Lewis Hamilton su Mercedes.
Vettel completa il suo ennesimo Grande Slam, con pole, vittoria e giro veloce (1’41″380). Il tedesco si conferma sempre più dominatore della stagione, inanellando la quarta vittoria consecutiva, la ottava nella stagione, la terza in Corea e la 34/a assoluta in carriera. Il mitico Ayrton Senna è a sole 7 gare. Vettel vede ormai ad un passo l’obiettivo del quarto titolo Mondiale consecutivo che potrebbe arrivare già nella prossima gara di Suzuka, in Giappone, il 13 ottobre. Il campione tedesco ha ora 77 punti di vantaggio su Alonso, l’unico a poterlo ancora insidiare. Una gara che Vettel ha condotto sempre in testa fin dall’avvio e nonostante il doppio ingresso della safety car dopo metà gara, prima per una gomma esplosa sulla McLaren di Sergio Perez, poi per l’esplosione della Red Bull del compagno Mark Webber dopo una collisione con la Force India di Adrian Sutil.
Per quanto riguarda la Ferrari, Alonso ha fatto il possibile per avvicinarsi al podio ma oggi la sua macchina di più non ne aveva. Lo spagnolo è stato così protagonista di una bella battaglia per la quarta posizione con la Sauber di Hulkenberg e la Mercedes di Hamilton, con tentativi continui di sorpassi e contro sorpassi tra i tre soprattutto nell’ultima fase di gara. Alla fine l’ha spuntata Hulkenberg, che ha ottenuto con la Sauber il suo miglior risultato. Da segnalare, per Alonso, anche il doppio sorpasso subito nella prima metà parte di gara dal futuro compagno Raikkonen che alla fine si è andato a prendere la seconda piazza dopo con un sorpasso deciso al compagno Grosjean dopo l’uscita della safety car. Per quanto riguarda le posizioni di rincalzo, settima posizione per la Mercedes di Nico Rosberg, ottava la McLaren di Jeonson Button, nona la Ferrari di Felipe Massa e decima l’altra McLaren di Sergio Perez. Per quanto riguarda Massa, gara compromessa per un testacoda in partenza.
L’ordine di arrivo del Gran Premio di Corea di Formula 1: 1. Sebastian Vettel, Ger, Red Bull, 1h43’13″701; 2. Kimi Räikkönen, Fin, Lotus + 04.224; 3. Romain Grosjean, Fra, Lotus, + 04.927; 4. Nico Hülkenberg, Ger, Sauber, + 24.114; 5. Lewis Hamilton, Gbr, Mercedes, + 25.255; 6. Fernando Alonso, Spa, Ferrari, + 26.189; 7. Nico Rosberg, Ger, Mercedes, + 26.698; 8. Jenson Button, Gbr, McLaren, + 32.262; 9. Felipe Massa, Bra, Ferrari, + 34.390; 10. Sergio Pérez, Mex, McLaren + 35.155;
11. Esteban Gutièrrez, Mex, Sauber, + 35.990; 12. Valtteri Bottas, Fin, Williams, + 47.049; 13. Pastor Maldonado, Ven, Williams + 50.013; 14. Charles Pic, Fra, Caterham, + 1:03.578; 15. Giedo van der Garde, Ola, Caterham, + 1:04.501; 16. Jules Bianchi, Fra, Marussia, + 1:07.970; 17. Max Chilton, Gbr, Marussia, + 1:12.898; 18. Jean-Éric Vergne, Toro Rosso, + 2 Lap(s); 19. Daniel Ricciardo, Aus, Toro Rosso, + 3 Lap(s); 20. Adrian Sutil, Ger, Force India, + 5 Lap(s); 21. Mark Webber, Aus, Rerd Bull, + 19 Lap(s); 22. Paul Di Resta, Gbr, Force India, + 31 Lap(s).
La classifica del Mondiale di Formula 1 dopo il Gp di Corea: 1. Sebastian Vettel, Ger, Red Bull 272 punti; 2. Fernando Alonso, Spa, Ferrari, 195; 3. Kimi Räikkönen, Fin, Lotus 167; 4. Lewis Hamilton, Gbr, Mercedes 161; 5. Mark Webber, Aus, Red Bull 130.
La classifica del Mondiale costruttori dopo il Gp di Corea di Formula 1: 1. Red Bull Racing-Renault 402 punti; 2. Ferrari 284; 3. Mercedes 283; 4. Lotus-Renault 239; 5. McLaren-Mercedes 81.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata