Torino, 30 ott. (LaPresse) – Il Sassuolo ha battuto in trasferta la Ternana 3-1 nel big match della 12esima giornata del campionato di Serie B. Un successo importantissimo per la squadra di Di Francesco, che supera una delle squadre più in forma del momento e consolida così il primato in classifica. La Ternana vede interrompere la striscia di imbattibilità arrivata ad otto partite. Nel primo tempo è il Sassuolo a fare la partita, ma non si registrano particolari pericoli alla porta di casa Ambrosi. Nella ripresa, al 59′, brivido per la difesa neroverde: Nolé dipinge il cross per Carcuro, ma il pallone termina sulla traversa.

La svolta della partita tra il 18′ e il 20′, con il micidiale uno-due della squadra di Di Francesco nel miglior momento della Ternana. Prima Valeri sblocca il risultato sfruttando la sponda di Pavoletti, poi è quest’ultimo ad anticipare tutti su corner per il gol dello 0-2. Gli ospiti provano ad amministrare senza affanni, ma i padroni di casa hanno una fiammata all’83’. Troiano intercetta con la mano il colpo di testa di Brosco, per l’arbitro Cervellera è rigore. Pomini è bravissimo a deviare sul palo la conclusione dagli undici metri di Brosco, che però rimedia sul successivo corner dimezzando lo svantaggio. Le speranze della squadra di Toscano si spengono definitivamente al 93′. Cervellera decreta un altro penalty, stavolta a favore dagli ospiti. Dagli undici metri si presenta Terranova, che centra la traversa, ma Magnanelli è il più lesto di tutti ad insaccare.

Verona e Livorno vengono fermate in casa e il Sassuolo ringrazia. Mandorlini e Nicola non riescono a rispondere all’importante successo della capolista. Il Verona esce dallo Scida di Crotone con un pirotecnico 3-3. Di Martinho e Cocco le reti degli ospiti, Gabionetta e Pettinari i marcatori dei calabresi. Il finale è vietato ai deboli di cuore: Gomez Taleb porta in vantaggio i gialloblù al 46′, ma Maiello firma il 3-3 due minuti dopo. Il Verona vede così scappare il Sassuolo, ora a +6. Non va oltre il pareggio anche il Livorno, sul campo del Lanciano. I toscani sbloccano il risultato nel primo tempo con Belingheri, ma la matricola raggiunge il pari al 46′ della ripresa con Volpe.

Rimane agganciata ai pianti alti la Juve Stabia, cui basta un gol di Caserta al 39′ per avere la meglio sulla Reggina. Le ‘Vespe’ scavalcano così in classifica il Cittadella, che manca il terzo successo di fila e resta inchiodato sull’1-1 in casa con il Brescia. Veneti in vantaggio con il rigore di Di Roberto, risposta delle Rondinelle con Salamon nella ripresa. I lombardi hanno anche fallito un rigore con Corvia. Dopo due sconfitte torna al successo l’Ascoli, che supera il Novara 2-0. Sono Zaza e Fossati a regalare i tre punti ai marchigiani e a lasciare i piemontesi a lottare nei bassifondi della classifica. E’ pareggio tra Varese e Vicenza: succede tutto nel primo tempo, con il botta e risposta tra Ebagua e Plasmati. I lombardi non riescono più a vincere. Continua il momento positivo dell’Empoli: i toscani passano a Bari 3-2 dopo un’incredibile rimonta, dopo il 2-0 dei Galletti al 22′, e conquistano la terza vittoria consecutiva. Il gol decisivo, al 41′ del secondo tempo, lo firma Tonelli. Primo successo per la Pro Vercelli dell’era Camolese, che trova tre punti d’oro in chiave salvezza. I piemontesi battono uno Spezia, in piena caduta libera, con la rete di Scaglia nella ripresa. E ride anche il Cesena, che nello scontro salvezza superano il Grosseto al Manuzzi per 3-2 in una gara caratterizzata da ben tre rigori. Unico 0-0 della giornata quello della sfida tra Modena e Padova.

I risultati finali degli incontri odierni validi per la dodicesima giornata di Serie B. Ternana-Sassuolo 1-3 (giocata alle 18); Ascoli-Novara 2-0, Bari-Empoli 2-3, Cesena-Grosseto 3-2, Cittadella-Brescia 1-1, Crotone-Verona 3-3, Juve Stabia-Reggina 1-0, Lanciano-Livorno 1-1, Modena-Padova 0-0, Pro Vercelli-Spezia 1-0, Varese-Vicenza 1-1.

Classifica. Sassuolo 31 punti, Verona 25, Livorno 23, Padova 18 (-2), Juve Stabia 18, Cittadella 17, Ternana 16, Varese 16 (-1), Modena 15 (-2), Brescia 15, Ascoli 15 (-1), Spezia 15, Bari 12 (-7), Vicenza 12, Empoli 12 (-1), Cesena 12, Crotone 11 (-2), Pro Vercelli 11, Novara 10 (-4), Reggina 9 (-3), Lanciano 9, Grosseto 3 (-6).

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata