Riccione (Rimini), 9 mar. (LaPresse) – Federica Pellegrini ha vinto i 200 stile libero ai campionati italiani primaverili in corso di svolgimento a Riccione. La veneta ha chiuso con il crono di 1’57″10. Alle sue spalle si sono piazzate le giovani Alice Mizzau (1’59″27) e Diletta Carli, classe 1996 (1’59″94). In mattinata era arrivato invece il pass olimpico per Marco Orsi nei 50 stile libero con il crono di 22 secondi netti.
“Sinceramente dopo due, tre giorni di febbre non mi aspettavo di fare meglio. Va benissimo così”, parole di Federica Pellegrini ai microfoni di Rai Sport dopo la vittoria nei 200 stile libero ai campionati assoluti primaverili di Riccione. “Ora il mio campionato, staffetta a parte, è finito e mi può anche venire la febbre”, ha aggiunto scherzando. Il bilancio dei campionati da parte della veneta è comunque positivo: “Mi aspettavo di fare i campionati stando meglio fisicamente ma quelle non sono cose che si programmano. Mi è venuta la febbre questa settimana e va bene così – ha spiegato – Valutare i tempi è difficile. Spero che non succeda niente di male a Londra. Se mi sono piaciuta? Sì, abbastanza”, ha concluso.
Sulla campionessa di Spinea si è espresso anche il presidente federale, Paolo Barelli: “Come tutti i grandi campioni ha un carattere molto forte. Sa quello che vuole e fino ad oggi ha ottenuto grandi risultati – ha spiegato – Credo che l’ambiente in questo anno olimpico l’abbia sostenuta con enfasi e determinazione poi è una donna, ha un cuore, una passione ed è giusto che faccia quello che vuole. A Roma ha trovato un habitat di grande qualità e su questo non abbiamo niente da dire”.
Questi i risultati della quarta giornata dei campionati italiani assoluti primaverili di nuoto a Riccione.
200 sl F: 1. Federica Pellegrini (CC Aniene) 1’57″10 già qualificata a europei e Olimpiadi, 2. Alice Mizzau (Fiamme Gialle/Plain Team Veneto) 1’59″27, 3. Diletta Carli (Tirrenica Nuoto) 1’59″44, 4. Alice Nesti (Esercito/Nuotatori Pistoiesi) 1’59″64. 4×200 stile libero femminile qualificata agli europei (tempo limite 8’00″50 più 1″5 di eccedenza)
200 misti M: 1. Federico Turrini (Esercito/Nuoto Livorno) 1’59″64 pass europeo, a 14/100 dal pass olimpico, 2. Luca Angelo Dioli (Forestale/Geas Nuoto) 2’00″83, 3. Simone Geni (Uisp Bologna) 2’02″89.
50 dorso F: 1. Arianna Barbieri (Fiamme Gialle/Azzurra 91) 28″47 pass europeo, 2. Elena Gemo (CC Aniene) 28″94, 3. Laura Letrari (Esercito/Bolzano Nuoto) 29″08.
50 sl M: 1. Marco Orsi (Fiamme Oro Roma/Uisp Bologna) 22″10 già qualificato a europei e Olimpiadi, 2. Luca Dotto (Forestale/Larus Nuoto) 22″24 già qualificato a europei e Olimpiadi, 3. Andrea Rolla (SMGM Team Nuoto Lombardia) 22″27.
50 rana F: 1. Chiara Boggiatto (Esercito/Nuoto Livorno) 32″11 pass europeo, 2. Lisa Fissneider (Bolzano Nuoto) 32″12, 3. Elisa Antonelli (Fiamme Gialle) 32″26.
1500 sl M: 1. Federico Colbertaldo (Fiamme Azzurre/Veneto Banca Montebelluna) 15’08″03 pass europeo, 2. Simone Ruffini (Esercito/Pesaro Nuoto) 15’20″42, 3. Andrea Fabbroni (CC Aniene) 15’23″25.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata