Silverstone (Regno Unito), 9 lug. (LaPresse) – La pole position del Gp di Gran Bretagna parla sempre Red Bull, ma la Ferrari c’è. Mark Webber e Sebastian Vettel partiranno davanti a tutti anche a Silverstone, ma il terzo e quarto posto di Fernando Alonso e Felipe Massa fanno ben sperare i tifosi della Ferrari.
“Credo che questa sia la miglior qualifica dell’anno dal punto di vista della prestazione. E’ vero, in Canada avevo ottenuto un risultato migliore – secondo – ma ero più lontano dalla pole position di quanto non lo sia stato oggi. Inoltre, siamo su un circuito non certo favorevole alle caratteristiche della nostra macchina ed essere a poco più di un decimo dal primo è un ottimo segno”, ha detto un soddisfatto Fernando Alonso.
Parlando delle gara di domani, il campione spagnolo ha aggiunto: “Il rendimento delle gomme sarà molto importante domani, sia che si corra sull’asciutto – com’è nelle previsioni – sia che ci sia la pioggia, qui sempre in agguato. Dovremo essere pronti ad ogni evenienza – ha proseguito Alonso – sarà importante fare una buona partenza, l’unico vero elemento nuovo di questo tracciato rispetto al passato. Se mi auguro la pioggia? No, soprattutto per i tifosi che sono già da due giorni sotto l’acqua: speriamo di offrire ai tantissimi appassionati in tribuna un bello spettacolo.”
Felice per il quarto posto anche Felipe Massa. “Direi che è stata una buona qualifica per noi: essere in terza e in quarta posizione rappresenta un bel risultato, soprattutto se lo paragoniamo a certi sabati di inizio stagione”, ha detto il brasiliano.
Soddisfatto in casa Red Bull, Mark Webber, autore della pole position. “Ho sempre amato questa pista, chiaro che sia stata una sessione complessa per tutti vista anche la pioggia di ieri. Bisognava fare bene ogni giro perche c’era rischio di pioggia e si poteva rimanere fuori. Sono felice del lavoro che abbiamo fatto perchè era molto facile fare errori sia per il pilota che per la squadra”, ha detto l’autraliano.
“E’ stata una sessione difficile”, ha detto invece il compagno di squadra Sebastian Vettel. “Le condizioni cambiavano sempre anche nei vari punti della pista ed era difficile capire se era bagnato – ha aggiunto – umido o asciutto mentre era molto semplice uscire di pista. E’ stato un ottimo risultato di squadra come soprattutto alla luce di tutto quello che si è detto ed è bello vedere che siamo ancor davanti a tutti. Comunque domani può succedere di tutto”.
Attraverso un comunicato stampa al termine delle qualifiche di Silverstone, infine, la Fia conferma che le limitazioni agli scarichi soffiati rimarranno in vigore. Con il consenso di tutte le squadre, però, successivamente si potrà tornare agli assetti precedenti. “Le misure comunicate ai team stamattina dal dipartimento tecnico della Fia restano in vigore per il resto del weekend. Durante la riunione straordinaria, sabato mattina, del Gruppo tecnico – si legge in una nota della Fia – i membri hanno discusso sulla possibilità di tornare agli assetti e alle strategie pre-Silverstone. In caso di accordo unanime tra le squadre, la Fia è pronta ad adottare tale soluzione fino al termine dell’attuale stagione”.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata