Una serie televisiva dedicata a Enzo Tortora e alla sua vita, con le vicende professionali e umane che hanno caratterizzato il percorso di uno dei più importanti presentatori televisivi italiani. È stata diffusa oggi una nuova foto di ‘Portobello‘. La serie di Marco Bellocchio con Fabrizio Gifuni nel ruolo di Enzo Tortora, arriva a Venezia per la sua anteprima mondiale Fuori Concorso alla 82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Dal 2026 sarà in onda su HBO Max.
Cosa racconta la serie
La serie HBO Original racconta uno dei più clamorosi errori giudiziari italiani: la vicenda del presentatore televisivo Enzo Tortora, la parabola tragica della caduta di un uomo innocente.
Tortora fu arrestato dai carabinieri alle 4 di notte del 17 giugno 1983, quando era all’apice del successo in televisione, con l’accusa di traffico di stupefacenti e associazione di stampo camorristico. Le indagini sul presentatore si basavano sulle dichiarazioni di tre pentiti di camorra, tra cui uno legato a Raffaele Cutolo; Tortora fu poi accusato da altri otto imputati nel processo alla cosiddetta Nuova Camorra Organizzata. Alla fine i pentiti che accusarono Tortora furono in totale diciannove. Ma dopo un lungo processo, una detenzione durata mesi e una prima condanna in primo grado, il 15 settembre 1986 Enzo Tortora fu assolto con formula piena dalla Corte d’appello di Napoli e i giudici smontarono le accuse rivoltegli dai camorristi, per i quali iniziò un processo per calunnia.