Il Tre, nome d’arte di Guido Luigi Senia, è un rapper e cantautore romano classe ’97. Il suo pseudonimo nasce da un numero che ha sempre avuto un significato speciale per lui: la sua data di nascita (3 settembre), ma anche la sua famiglia, composta da tre persone. Venerdì 7 novembre 2025 esce il nuovo album ‘Anima Nera’ (Warner Music Italy) in formato fisico e digitale. Questo terzo lavoro in studio di 11 tracce si preannuncia come il progetto più personale e riflessivo dell’artista, un viaggio introspettivo in cui si mette completamente a nudo affrontando le proprie paure, le ombre e le contraddizioni che lo abitano. Il 28 ottobre presso la Discoteca Laziale a Roma tantissimi giovani hanno partecipato all’evento dedicato all’ascolto dell’album ‘Anima Nera’.
Il significato di ‘Anima Nera’
“Perché Anima Nera? Il concept dell’album parte dal fatto di raccontare, di prendersi le proprie responsabilità sia come persona sia come essere umano”, spiega Il Tre a LaPresse. “Cercare di accettarsi e di non essere troppo duro con te stesso – aggiunge – perché magari c’è qualcosa che nella vita si può aggiustare senza colpevolizzarsi troppo. Bisogna accettare il fatto che anche nelle anime più lucenti ci può essere una stanza un po’ più scura e non bisogna per forza voler uscire da questa stanza ma imparare a viverci dentro. L’accettazione è l’argomento principale dell’album”.
“Sono sempre stato un artista solitario – confida Il Tre – Ho amici nella musica, ma sono poche persone di cui mi fido davvero. Alle superiori vedevo la psicologa del mio liceo, mi ha aiutato molto. Poi ho capito che la mia rabbia e il mio dolore dovevano finire sulla carta. Il mio psicologo oggi è il mio foglio. Racconto la mia vita, le mie abitudini, ciò che ho nella testa. Non riesco a parlare di temi che non vivo. Non è mancanza di empatia: è sincerità”.
“Tengo moltissimo anche al brano ‘Francesca’ – aggiunge – L’ho scritto con la mia band, è come se fosse caduto dal cielo. ‘Francesca’ chiude un cerchio importante della mia vita”.
Ma Il Tre si sente più rapper o più cantautore? “Non mi sono mai etichettato, vengo dal rap, adesso sto sperimentando un po’ più di roba pop, anche country, il cantautorato italiano proprio perché a me piace fare tutto, dal rap al pop, e non ho mai nascosto la mia passione per la mia evoluzione musicale”.
Il Festival di Sanremo e il tour
“Se mi piacerebbe tornare a Sanremo? È stata una bellissima esperienza che se dovesse essere il momento giusto appunto replicherei”.
Venerdì 28 novembre partirà dall’Estragon di Bologna il suo Live Tour 2025, che farà tappa a Firenze (domenica 30 novembre 2025 al Teatro Cartiere Carrara), Padova (martedì 2 dicembre 2025 al Gran Teatro Geox), Torino (mercoledì 3 dicembre 2025 al Teatro Concordia) e Molfetta (venerdì 05 dicembre 2025 all’Eremo Club). La tournée si concluderà a Milano (martedì 16 dicembre 2025 al Fabrique) e Roma (giovedì 18 dicembre 2025 al Palazzo dello Sport), con due concerti.

