“Oggi c’è troppa proposta, non si fa in tempo ad affezionarsi a una canzone che ne spuntano tante altre. Un tormentone non nasce, ma un brano diventa tormentone se ascoltato tante volte”. Edoardo Vianello a LaPresse aveva palesato la difficoltà dei tormentoni a emergere in questa estate. E infatti le classifiche confermano la sua diagnosi. Non c’è un dominio incontrastato come negli anni passati, anche quelli più recenti con Fedez o ‘Sesso e Samba’, senza scomodare i mitici anni ’60, ’70 e ’80. Nella classifica dei singoli Fimi, la federazione dell’industria musicale, c’è stato il sorpasso in vetta. Anna con ‘Désolée’ sembrava avviata verso la stabilità al vertice e invece Alfa & Manu Chao con ‘A me mi piace’ hanno compiuto il balzo in vetta. Anna è stata scavalcata anche da Samurai Jay & Vito Salamanca, ora sul secondo gradino del podio con il brano ‘Halo’. Serena Brancale e Alessandra Amoroso occupano il quarto posto con ‘Serenata’. Precedono nell’ordine W Sound, Beéle & Ovy on the drums con ‘La Plena’, Elodie-Sfera Ebbasta con il brano ‘Yakuza’, i Pinguini Tattici Nucleari con Max Pezzali e il brano ‘Bottiglie vuote’. Completano la top ten della graduatoria: Sfera Ebbasta e Shiva con ‘Neon’, Achille Lauro con ‘Amor, Fabri Fibra e Tredici Pietro con ‘Che Gusto c’è’. All’undicesimo posto c’è Annalisa con ‘Maschio’ che precede la ‘Balorda nostalgia’ d’annata di Olly, il quale è 16° con il suo brano più recente dal titolo ‘Depresso fortunato’. La coppia Cesare Cremonini-Elisa con ‘Nonostante tutto’ occupa la posizione numero 22 e precede di un gradino un’altra coppia illustre, quella composta da Fedez e Clara con il brano ‘Scelte stupide’. Due campioni che riempiono gli stadi, come Cesare Cremonini e Ultimo, occupano rispettivamente il 25° e 26° posto con i brani ‘Ora che non ho più te’ e ‘Bella davvero’. Marco Mengoni è 28° con feat Sayf e Rkomi che cantano il brano ‘Sto bene al mare’.
Anna perde primato, ‘A me mi piace’ nuovo numero 1 tormentoni

Alfa & Manu Chao compiono il sorpasso