La cantautrice: "La società è spaventata e stanca di questa situazione, ma uniti continuiamo a lottare insieme"

Dopo il successo estivo di ‘Ho tutto tranne te’, brano dedicato ai City Angels milanesi di cui è testimonial, la cantautrice Rosmy torna con un nuovo singolo, ‘Controregola’. Anche in questo caso c’è un messaggio forte, sulla libertà che però, spiega l’artista a LaPresse, “in questo momento ha un sapore nuovo, va cercata dentro di sé e non è la libertà individuale, ma è collettiva, comune. Questo brano è un inno alla condivisione della libertà, che non deve essere egoistica”. Rosmy sottolinea così l’importanza delle regole, che “creano armonia” e devono essere rispettate per rispettare anche la libertà degli altri, come in questo duro periodo di pandemia. Un periodo che “nonostante tutto non può fermare la vena artistica. Stando molto a casa c’è più tempo a disposizione anche per far nascere cose nuove. Ho lavorato molto su di me, sulla mia musicalità, modificando anche il mio stile. Poi quando sento che è il momento giusto faccio uscire la nuova canzone”. Come successo nei mesi scorsi con ‘Ho tutto tranne te’, brano che ha ricevuto anche il patrocinio dalla Regione Lombardia: “Lì è arrivato pienamente il messaggio sul volontariato, su quanto sia importante la vicinanza agli altri nonostante il distanziamento. La società è spaventata e stanca di questa situazione, ma uniti continuiamo a lottare insieme”.

La cantautrice, vincitrice del premio Mia Martini nel 2016 con il brano ‘Un istante di noi’, è erede della famiglia Trinchitella, musici e girovaghi di arpa e violino, che hanno portato a New York e Parigi la tradizione dell’arpa viggianese. La sua voce è stata protagonista di vari spettacoli teatrali con Moni Ovadia, Fioretta Mari, Francesco di Giacomo e Rodolfo Maltese.

Rosmy ha diversi progetti nel cassetto: “Sicuramente con tutto quello che ho vissuto in questo periodo ho cose molto importanti che bollono in pentola. Poi la scintilla può arrivare all’improvviso, come successo con ‘Controregola’, che mi è stata ispirata quest’estate da una breve vacanza sul Monte Rosa e dalla libertà della montagna”. Per quanto riguarda i live, l’auspicio dell’artista è che si possa tornare a suonare davanti a un pubblico con tutte le precauzioni e rispettando tutte le regole. Ma comunque “in questo momento la cosa più importante è non fermarsi, con spirito di adattamento e voglia di fare”.

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata