Giorgio Armani, il cordoglio di moda e politica. Mattarella: “Maestro di stile, simbolo del genio italiano”

Giorgio Armani, il cordoglio di moda e politica. Mattarella: “Maestro di stile, simbolo del genio italiano”
Giorgio Armani nel 2007 (foto AP/Luca Bruno)

Meloni: “Icona e lavoratore instancabile, rappresenta l’Italia migliore”

Un “maestro“, un “genio“, un “ambasciatore del Made in Italy“. Così il mondo della moda e della politica ricordano Giorgio Armani, scomparso oggi giovedì 4 settembre all’età di 91 anni. Tantissimi i messaggi di cordoglio in memoria dell’iconico protagonista del fashion. Eccone alcuni.

Mattarella: “Maestro di stile e simbolo del genio italiano”

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso il suo cordoglio con una nota definendo Armani “maestro dello stile e della moda e simbolo del genio italiano nel mondo“. Lo comunica il Quirinale. “Personalità schiva e riservata, dalla costante infaticabile creatività, nei lunghi anni della sua carriera ha ridefinito, a livello internazionale, i canoni dell’eleganza e del lusso. La sua sofisticata semplicità, la sua cura per la qualità e l’attenzione ai dettagli, hanno ispirato e influenzato generazioni di stilisti“, si legge nella nota.

La Russa: “Re della moda e ambasciatore del Made in Italy nel mondo”

Re della moda, alfiere, ambasciatore del Made in Italy nel mondo: con la scomparsa di Giorgio Armani, l’Italia perde un protagonista assoluto che in tanti ci hanno invidiato. La sua creatività e la sua visione hanno trasformato l’eleganza in un linguaggio universale, riconosciuto e ammirato ovunque. Alla sua famiglia e all’azienda esprimo, a nome mio personale e del Senato della Repubblica, la più sentita vicinanza e riconoscenza per l’importante eredità che lascia a tutti noi”: questo il ricordo del presidente del Senato, Ignazio La Russa.

Lorenzo Fontana: “Italia perde icona della moda e stilista geniale”

“Il mio profondo cordoglio per la scomparsa di Giorgio Armani. Oggi il nostro Paese perde un’icona della moda, un imprenditore e uno stilista geniale che ha portato il Made in Italy nel mondo. Mi stringo, in questo momento di dolore, ai suoi cari e a tutta la squadra che lo ha accompagnato nella sua brillante carriera”. Così il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana.

Meloni: “Icona e lavoratore instancabile, simbolo dell’Italia migliore”

Ci lascia a 91 anni Giorgio Armani. Con la sua eleganza, sobrietà e creatività ha saputo dare lustro alla moda italiana e ispirare il mondo intero. Un’icona, un lavoratore instancabile, un simbolo dell’Italia migliore. Grazie di tutto”, ha affermato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

Tajani: “Talento senza tempo e ambasciatore del Made in Italy nel mondo”

È venuto a mancare Giorgio Armani, talento senza tempo e ambasciatore del Made in Italy nel mondo. Un visionario della moda, un interprete raffinato dell’eleganza e della bellezza del nostro Paese. La sua rappresenta una straordinaria storia di successo. Ci stringiamo oggi alla sua famiglia, grati per lo straordinario stile che ha donato all’Italia e al mondo”, ha scritto sui social il vicepremier e segretario di Forza Italia, Antonio Tajani.

Salvini: “Ci lascia un genio assoluto”

Ci lascia un genio assoluto, un’eccellenza italiana riconosciuta e ammirata in tutto il mondo, un maestro insuperabile di stile e creatività: la sua eredità continuerà a splendere nella storia e nel futuro del Made in Italy. Una preghiera per Giorgio Armani”, ha scritto l’altro vicepremier, Matteo Salvini, su Instagram.

Attilio Fontana: “Lombardia perde un pilastro, il mondo un maestro”

“A Giorgio, grazie di tutto. Armani è stato e sarà per sempre la Moda, l’uomo che ha affermato lo stile e l’eleganza italiana nel mondo. È difficile esprimere con semplici parole ciò che Re Giorgio ha fatto per l’Italia, per Milano e per la Lombardia e ciò che continuerà a rappresentare. Ha trasformato la creatività in un linguaggio universale, elevando il Made in Italy a simbolo di eccellenza in tutto il mondo. Lo ricordiamo come un artigiano visionario, fedele alle sue radici, capace di reinventarsi senza mai tradire il proprio credo. Oggi la Lombardia perde un pilastro, il mondo un maestro. Regione Lombardia esprime vicinanza e cordoglio alla famiglia, agli amici e a tutta la comunità Armani”, ha scritto su Instagram il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.

Renzi: “Simbolo dell’Italia che incanta il mondo per stile e creatività”

Giorgio Armani, maestro di eleganza e di sobrietà, ha saputo trasformare la moda in un linguaggio universale di bellezza e modernità. Un simbolo dell’Italia che incanta il mondo, per stile e creatività. Lo ricordo ospite del Presidente Obama alla Cena di Stato alla Casa Bianca come icona globale del Made in Italy e custodisco le sue parole e i suoi consigli. Alla sua famiglia, ai suoi collaboratori, le mie condoglianze“, ha dichiarato l’ex premier e leader di Italia Viva, Matteo Renzi.

Letta: “L’Italia alla grande, un giorno triste”

Addio a Giorgio Armani. L’Italia alla grande. Giorno triste“, ha scritto l’ex presidente del Consiglio, Enrico Letta.

Donatella Versace: “Il mondo ha perso un gigante”

Il mondo oggi ha perso un gigante. Ha fatto la storia e sarà ricordato per sempre”. Questo il saluto su Instagram di Donatella Versace, grande stilista dell’omonima casa di moda.

Sophia Loren: “Il mondo ha perso un genio, io ho perso un fratello”

Il mondo ha perso un gigante di eleganza, creatività e genialità e io ho perso un fratello. Le lacrime e il dolore non possono rendere giustizia a ciò che la mia famiglia ed io, così come tanti in tutto il mondo, proviamo oggi. Solo forse i ricordi condivisi di risate e del tempo trascorso insieme, e quella luce indelebile nei suoi occhi, potranno un giorno guarire il nostro dolore e colmare il vuoto che la scomparsa di Giorgio ha lasciato. La mia famiglia ed io porgiamo le nostre più sentite condoglianze e preghiere a Roberta, Rosanna e tutta la sua famiglia”, ha dichiarato Sophia Loren, che era legata ad Armani da un rapporto di profonda amicizia.

Anna Foglietta: “Mi ha insegnato che anche i grandi maestri non smettono mai di imparare”

I suoi abiti sono il ricordo più bello, poi ricordo durante una sfilata la sua voglia di scoprire il suo sentiment di quello che gli spettatori stavano percependo. Mi ha fatto capire fino in fondo che i grandi maestri non smettono mai di imparare e che la conoscenza non ha limiti di età. Un insegnamento molto importante anche rispetto a chi si sente arrivato a 25 anni con la sua presunzione”. Questo il ricordo dello stilista da parte dell’attrice Anna Foglietta, che ha parlato con LaPresse a margine del premio ‘Women in Cinema Award’, evento collaterale alla Mostra del cinema di Venezia.

Santo Versace: “Con Gianni creaste dialogo perfetto tra esuberanza e minimalismo

 “Caro Giorgio, la notizia della tua scomparsa mi ha lasciato senza parole. Non molto tempo fa ci siamo riabbracciati e detti il bene che ci volevamo”. Così Santo Versace esprime in una ‘lettera’ il suo cordoglio per la scomparsa di Giorgio Armani e il suo ricordo dello stilista. “Quando penso a te – scrive Santo Versace – non penso alla rivalità che i giornalisti amavano tanto enfatizzare, ma al profondo rispetto che ci ha sempre legato e che non è mai venuto meno. Penso ai primi anni Ottanta, quando insieme stavamo ridefinendo ciò che significava essere italiani nel mondo.Eravamo giovani, pieni di sogni e di quella sana follia che solo chi crea può comprendere. Ricordo le nostre sfilate e i nostri confronti sullo stile e le collezioni. Tu con la tua eleganza essenziale, Gianni con il suo genio esuberante, io con la mia dedizione per i numeri. Tre visioni diverse, ma unite dallo stesso amore per la bellezza e per l’Italia”.

Richard Gere: “Aveva la mano di un artigiano e l’anima di un pittore

“Giorgio era certamente un originale. Un artista, una specie di visionario. Con gli occhi e la mano di un artigiano e l’anima di un pittore. Il suo lavoro era permeato dalla sua essenza. E ci teneva fino alla fine, senza compromessi”. In una nota inviata a ‘The Hollywood Reporter’ Richard Gere ricorda così Giorgio Armani, scomparso oggi all’età di 91 anni. Nel 1980 il film ‘American Gigolò’ lanciò non solo l’attore statunitense verso una fruttuosa carriera a Hollywood ma anche quella dello stilista italiano. “So che c’erano persone che terrorizzava per la sua natura esigente. Per me era un micio di grandissimo talento”, ha aggiunto l’attore.

Naomi Campbell: “Un vero visionario dalla passione incrollabile

 “Oggi abbiamo perso un vero visionario. Un uomo di poche parole, ma di tanta azione. La sua passione era incrollabile, la sua precisione ineguagliabile dal modo in cui tagliava la stoffa fino a come assemblava i colori, da come immaginava le modelle dalla testa ai piedi, fino all’ultima ciocca di capelli. Era un perfezionista nel vero senso della parole”. Naomi Campbell ricorda così in un post su Instagram Giorgio Armani, scomparso oggi all’età di 91 anni. “Ho avuto il grande onore di lavorare con lui e di conoscerlo nella prima fase della mia carriera – ha aggiunto la celebre modella – Non ci permetteva di cambiare un dettaglio, non i capelli non il colore della labbra, tutto doveva rimanere come lo aveva immaginato. Non credeva alla parola supermodelle, ci ricordava che eravamo semplicemente numeri, 58, 59 o 60. Quella lezione mi ha insegnato a concentrarmi sulla sua visione quando sfilavo con i suoi abiti”. 

© Riproduzione Riservata