Festa del Cinema di Roma 2025, Valentina Cenni presenta ‘Tutta Vita’: Bollani in jam con i big del jazz italiano

Festa del Cinema di Roma 2025, Valentina Cenni presenta ‘Tutta Vita’: Bollani in jam con i big del jazz italiano

Il 25 ottobre al MAXXI il documentario che racconta la session libera del compositore con Fresu, Rava, Sepe e altri

Un gruppo di musicisti, una casa-studio trasformata in residenza artistica e una macchina da presa che li segue con rispetto e curiosità, cercando di cogliere l’anima del processo creativo. ‘Tutta vita’, il primo documentario di Valentina Cenni, sarà presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, nella sezione Freestyle, il 25 ottobre al MAXXI.

Attorno al pianista e compositore Stefano Bollani si sono raccolti alcuni tra i più grandi nomi del jazz italiano. Nomi consolidati come Enrico Rava, Paolo Fresu, Daniele Sepe, Antonello Salis, Ares Tavolazzi e Roberto Gatto ma anche tre giovani talenti come i chitarristi Matteo Mancuso e Christian Mascetta e la cantante e pianista Frida Bollani Magoni. Per sei giorni, in una residenza musicale che ha sospeso il tempo della quotidianità, i dieci condividono idee, intuizioni, improvvisazioni, momenti di gioco e di silenzio. Un’ironia leggera e contagiosa attraversa ogni gesto, ogni scambio tra loro: nasce dalla gioia profonda di trovarsi esattamente dove desiderano essere — immersi nella musica, liberi, complici, felici di fare, con disarmante naturalezza, ciò che amano più della vita.

‘Tutta Vita’ esordio dell’autrice nel cinema del reale

Il documentario rappresenta l’esordio di Valentina Cenni nel cinema del reale e si configura come una meditazione sul jazz inteso non solo come linguaggio musicale, ma come forma di esistenza. Un modo di abitare il mondo in cui la presenza radicale, l’ascolto attivo e la disponibilità alla trasformazione sono principi fondativi dell’essere. In questa prospettiva, l’imprevisto smette di essere un’interferenza e si rivela come parte integrante del cammino: perché anche la vita, come la musica, si rivela quando smettiamo di trattenerla e iniziamo ad abitarla, con fiducia, attenzione e lo stupore di chi riconosce in ogni istante un’occasione. Corale e intimo al tempo stesso, Tutta vita segna l’emergere di una voce autoriale originale, vibrante e profondamente umana. Tutta vita è una produzione Alobar, con il contributo della Friuli Venezia Giulia Film Commission.

Festa del Cinema di Roma 2025, Valentina Cenni presenta ‘Tutta Vita’: Bollani in jam con i big del jazz italiano

Chi è Valentina Cenni

Valentina Cenni è un’autrice e regista italiana. Negli anni ha portato avanti una costante ricerca nei campi dell’arte performativa, della danza, della fotografia, del teatro e del cinema recitando in spettacoli teatrali e film diretti da alcuni tra i più importanti registi italiani come Luigi Lo Cascio, Emanuele Crialese, Fausto Paravidino e Sergio Castellitto, arrivando a ideare e condurre – insieme a suo marito Stefano Bollani – il programma cult di Rai3 Via dei Matti n.0, diventato in breve tempo un caso televisivo per il suo linguaggio originale tra musica, filosofia e poesia quotidiana. Nel 2022 debutta dietro la macchina da presa con Essere oro, cortometraggio poetico e visionario presentato fuori concorso al 40° Torino Film Festival.

© Riproduzione Riservata