È morta all’età di 87 anni Claudia Cardinale. Era malata da tempo. Fu la musa ispiratrice di Luchino Visconti, Federico Fellini e Luigi Comencini, nota come “la fidanzata d’Italia”. Claudia Cardinale, nata a Tunisi nel 1938, è stata una delle grandi icone del cinema europeo. Indimenticabile ne “Il Gattopardo” di Visconti e in “Otto e mezzo” di Fellini, ha segnato un’intera generazione di cinefili con la sua bellezza e intensità. Durante la sua lunga carriera, iniziata a metà degli anni cinquanta, e proseguita per più di sessant’anni, ha recitato in una vasta gamma di generi cinematografici. Dalla commedia all’italiana agli spaghetti western, dalle pellicole drammatiche a quelle storiche sino a quelle di stampo hollywoodiano, lavorando saltuariamente anche nella musica, in teatro e in televisione. Ha partecipato a più di 150 film, alcuni dei quali considerati delle pietre miliari del cinema d’autore.
Il ricordo del ministro Giuli
“Con la morte di Claudia Cardinale, scompare una delle più grandi attrici italiane di tutti i tempi. La personificazione di una grazia tutta italiana e di una bellezza speciale che nel corso della sua lunga carriera ha partecipato a più di 150 film, alcuni dei quali considerati delle pietre miliari del cinema d’autore. Conosciuta in tutto il mondo, ha saputo ispirare con la sua eccezionale bravura i principali registi del Novecento. A nome mio e del Ministero della Cultura mi stringo alla sua famiglia e a tutti coloro che l’hanno amata”. Così il ministro della Cultura, Alessandro Giuli.