In gara dodici brani inediti interpretati da 16 piccoli più una notte dedicata alle greatest hits delle passate edizioni

Lo Zecchino d'Oro spegne le 60 candeline. Un programma storico ma allo stesso tempo sempre attuale che ha attraversato le generazioni e torna su Rai1 alle 16.40 in diretta dall'Antoniano di Bologna tutti i sabati dal 18 novembre al 9 dicembre.

Conduzione affidata a Francesca Fialdini con Gigi e Ross. La direzione artistica, invece, è nelle mani di Carlo Conti che condurrà anche una spettacolare prima serata l'8 dicembre per ripercorrere attraverso le canzoni, i ricordi ed i personaggi la storia dello Zecchino d'Oro. Una sorta di competizione fra le 'greatest hits' dove a cantare le canzoni che hanno fatto la storia della kermesse saranno grandi artisti odierni tra i quali spiccano i nomi di Patty Pravo, Arisa, Marco Masini, Beppe Fiorello ed ovviamente Cristina D'Avena con il suo 'il valzer del moscerino'.

Ad affrontarsi nella tradizionale gara canora saranno invece dodici brani inediti (con i quali il repertorio sale a 752) i cui temi spaziano dalla favola ai social network, 18 gli autori di testi e musiche, 16 i piccoli interpreti provenienti da 10 diverse regioni d'Italia selezionati dopo un tour che ha attraversato oltre 30 città. Tornerà anche un personaggio storico dello 'Zecchino' come Topo Gigio. Immancabile ovviamente la presenza del piccolo coro 'Mariele Ventre' dell'Antoniano di Bologna diretto da Sabrina Simoni che canteranno insieme ai solisti per un evento ricco di novità in questo anni di grandi celebrazioni. Prevista pure la presenza di artisti del panorama musicale contemporaneo. Replica di ogni puntata su Rai Yoyo ogni sabato alle 21.30.

I giovani interpreti saranno anche la voce de 'Il Cuore dello Zecchino d'Oro' il progetto di solidarietà di Antoniano Onlus patrocinato da Rai Responsabilità Sociale legato alla trasmissione Tv che promuove la campagna di raccolta fondi 'Operazione Pane' rivolta alle persone ed ai nuclei familiari che vivono in povertà supportando 14 mense francescane in Italia nell'erogazione quotidiana dei pasti. Sarà possibile sostenere la campagna attraverso una donazione con sms solidale al numero 455111 attivo dal 13 novembre al 10 dicembre.

"Questo programma rappresenta una porta d'oro per l'ingresso nella vita dei ragazzi. Gli diamo modo attraverso la musica di affrontare le sfide che ci attanagliano", spiega il direttore di Rai, Angelo Teodoli. Per Carlo Conti, invece, si tratta di un incarico "che ho preso con entusiasmo assoluto perché è un evento molto importante ed è bello ogni tanto tornare bambini". Conclusione affidata alla conduttrice Francesca Fialdini: "io da piccola mi sedevo incantata davanti alla Tv a guardare lo Zecchino d'Oro – racconta emozionata- ora condurlo è un onore" 

© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata