Rai, Campo Dall’Orto: Sabato si è rotta fiducia con telespettatori

Chiuso 'Parliamone sabato' dopo il caos scatenato dal servizio sulle donne dell'Est

"Il problema non riguarda solamente la conduttrice, ma tutto un gruppo di lavoro. E chi doveva controllare evidentemente ha sbagliato". Così Antonio Campo Dall'Orto, direttore generale della Rai, commenta in un'intervista a La Stampa la decisione di chiudere il programma di Rai1 'Parliamone sabato', condotto da Paola Perego, dopo il caos scatenato dal servizio sulle donne dell'Est. "Sabato – aggiunge – è successa una cosa enorme: se si arriva a rompere il patto di fiducia con i telespettatori e a dare una rappresentazione completamente inaccettabile delle donne, significa che nessun campanello d'allarme è suonato. Per questo il programma è stato cancellato".

Campo Dall'Orto ribadisce che "da mesi" si lavora per "cambiare i contenuti del daytime". Esempi pratici? "Abbiamo tolto la cronaca nera dalla domenica pomeriggio, per evitare di scadere nel sensazionalismo e abbiamo investito molto nella divulgazione culturale, con esempi quali la prima della Scala in diretta su Raiuno, oppure 'Fuocammare' in prima visione su Raitre". Per sostituire il programma, spiega, "ho chiesto ad Andrea Fabiano di sviluppare dei progetti che vadano nella direzione di una televisione sempre più scritta, con gruppi autoriali e giornalistici più strutturati".

Per quanto riguarda Lucio Presta, marito e agente di Paola Perego, commenta: "La verità è che quanto più un'azienda ha le idee chiare sulla sua mission, tanto più è indipendente da figure esterne di questo tipo. I manager come Presta ci sono in tutte le tv del mondo, fanno il loro mestiere, ma sei tu azienda che devi avere la forza per decidere in maniera autonoma senza sottostare alle pressioni".