L'accordo è stato firmato a Milano tra lo stesso cantante e l'amministratore delegato di SR, Davide D'Atri
Il rapper e produttore discografico Fedez lascia la Siae (Società Italiana Autori Editori) e si affida a SoundReef per la raccolta dei suoi diritti d'autore. L'accordo è stato firmato a Milano tra lo stesso cantante e l'amministratore delegato di SoundReef, Davide D'Atri. Fedez, che è in testa alle classifiche 2015 dei concerti con più biglietti venduti, ha incaricato di riscuotere i suoi proventi musicali SoundReef, che lo scorso 18 marzo è stata riconosciuta ufficialmente in Inghilterra per effettuare la raccolta dei diritti d'autore.
FEDEZ: CI METTO LA FACCIA. "Un mese fa mia madre, con cui lavoro, mi ha dato i miei rendiconti della Siae del 2013, e tutto è nato da lì: ho cercato alternative e mi sono informato sulle macchinosità burocratiche della Siae, nella quale ho riscontrato diverse problematiche. SoundReef mi dà alternative trasparenti. Invece 4 dipendenti su 10 di SIAE sono legate da parentele politiche e clientelari" ha dichiarato il cantante. "Leggo che la SIAE ha Investito in immobili per 200 milioni di euro, mi chiedo se gli associati sappiano questo – spiega l'artista – Io sono qui a dare fiducia a una realtà giovane con cui ho feeling, io oggi mi 'giro il culo' e ci metto la faccia insieme a loro, gli sto dando tutto i mio patrimonio da gestire, vediamo come va, sono fiducioso" ha aggiunto. "Non spero che da oggi tutti gli artisti lascino Siae, però spero che questa mia scelta possa accendere un riflettore su un argomento complesso – ha precisato Fedez – c'è una legge da fare in maniera tempestiva, spero che si faccia una legge che porti bene alla discografia italiana, siamo in un momento di svolta". Questo accordo è nato in tempi brevissimi – ha concluso Fedez – Non mi sono confrontato con nessuno, nemmeno con J-Ax, ma quando gliel'ho detto ha approvato la mia scelta".
D'ATRI: NOSTRA STAR. "Secondo le regole SIAE, che non troviamo corrette, l'iscrizione alla SIAE è personale, quindi non si può avere brani in SIAE e in altre collecting society. Fedez si è iscritto a SoundReef per tutte le sue opere, passate, presenti e future. Fedez è la nostra prima star, speriamo che altri ne seguano, per ora abbiamo mille autori italiani e tanti esteri, per ora abbiamo un catalogo di 150mila brani, abbiamo artisti importanti a livello locale, ma non ancora grandi star internazionale" ha detto Davide D'Atri, amministratore delegato di SoundReef, in conferenza stampa, dove si è annunciato che Fedez ha lasciato la SIAE.
© Copyright LaPresse - Riproduzione Riservata